Yakouba e il Leone

Yakouba e il Leone

Domenica 5 dicembre al Teatro Europa andrà in scena una storia di iniziazione, crescita e amicizia


Il 5 dicembre il Teatro Europa ospita un appuntamento magico e poetico, capace di accompagnare il pubblico di piccoli e grandi verso terre lontane. Alle ore 16 e alle ore 18 grandi e piccoli saranno invitati a partire per un viaggio avventuroso e mozzafiato, che ha come meta la crescita e il passaggio allo stadio adulto.

Lo spettacolo  di e con Silvia Scotti, per la stagione ragazzi di eUROPA tEATRI, tratta di una storia di iniziazione che trae i suoi riferimenti dalla cultura Masai e si allarga nello sforzo di raccontare le difficoltà e gli ostacoli che si incontrano nel percorso per diventare grandi.

Tutto parte da una sfida. Quella più importante di sempre: crescere. È un giorno importante al villaggio, intorno ai ragazzi, seduti immobili, incalzano i preparativi per una grande festa. I ragazzi sono in attesa, ognuno di loro desidera diventare guerriero valoroso e rispettato. Aspettano che il “clan degli anziani” affidi loro una prova e solo chi riuscirà a superarla diventerà guerriero.
Inizia per il protagonista un viaggio solitario nella foresta: scopre i rumori della notte,l’inquietudine del buio, la ferocia degli animali; deve cercare un leone e lottare con lui per dimostrare a tutti il suo coraggio, ma il leone che incontra è già ferito. Può ucciderlo e diventare un guerriero agli occhi dei compagni, o accettare il patto di alleanza che il leone gli propone.

Esprimi il tuo desiderio perché dove c’è sogno c’è sempre realtà”, questa è la frase che tutt’ora viene consegnata ai giovani nei villaggi, nel centro dell’Africa, prima di essere ammessi alla vita adulta.
Il protagonista, come tanti altri coetanei desidera diventare guerriero e per raggiungere il suo
desiderio “si mette in cammino”.

INFORMAZIONI UTILI

Spettacoli ore 16.00 e ore 18.00 – adatto a un pubblico dai 5 anni e per tutti.
Ingresso intero 10 euro, ridotto 6 euro (Under 18, Over 65, Soci Avis, Coop, Colser Aurora Domus, titolari Parma Card).
Accesso consentito con green pass. Mascherina obbligatoria, secondo le normative vigenti. La prenotazione è consigliata.

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*