Villa Bonelli, l’importanza del nuoto

Villa Bonelli, l’importanza del nuoto

Oggi vi parliamo di nuoto o meglio dei benefici che questo sport comporta per la salute e la crescita dei vostri bambini. E lo facciamo con un’intervista al professore Gino Passigatti, Presidente di Villa Bonelli che da anni organizza ESTATECONNOI, i centri estivi, a Parma e Provincia, che prevedono attività di sport, acqua, natura, socialità, divertimento e didattica per bambini e ragazzi, dai 3 ai 14 anni.
 Tante attività multidisciplinari e creative, sviluppate all’interno di un ambiente sano e formativo, che fanno del contatto con la natura e l’acqua un elemento fondamentale.
Fiore all’occhiello dei centri estivi l’ACQUA PER GIOCO, MA NON SOLO… nei centri estivi Villa Bonelli, nata proprio dal nuoto, pone infatti molta attenzione alle attività legate all’acqua grazie alla presenza delle piscine all’interno di ogni Centro. “Un un must imprescindibile- spiega il presidente Passivanti- proposto tutti i giorni sia con attività sportive strutturate, corsi di nuoto e acquaticità, sia come momento ricreativo e di relax. La conduzione diretta degli impianti e soprattutto la tipologia dei Centri, dotati di strutture sia sportive che ricreative, permette di realizzare moltissime attività. La presenza delle piscine, di ampie aree verdi alberate e di grandi spazi coperti consente anche in caso di caldo torrido o maltempo prolungato, di non limitare l’operatività del Centro.
Presidente, parliamo di nuoto, un’attività considerata dai medici dello sport tra le migliori per far avvicinare i bambini all’attività fisica in generale; perché? 
“Il nuoto per i bambini è una fonte preziosa di benessere e di crescita: rafforza la muscolatura, irrobustisce le ossa. Ma oltre ai benefici fisici, l’attività in acqua aiuta a migliorare le capacità cognitive, la concentrazione e perfino l’autostima dei bambini”.
A che età è consigliabile iniziare a praticare questo sport?
“Già dai tre anni è possibile attraverso l’acquaticità entrare in confidenza con “il nuovo mondo” per poi progredire con i primi rudimenti natatori”.
Il nuoto è utile per i bambini affetti da disabilita o da particolari patologie?
“Nuotare, in particolare, oltre a mantenere il corpo in forma, aiuta a prevenire malattie del metabolismo, pressione alta, osteoporosi nelle donne e altre importanti malattie e disfunzioni prodotte da una vita troppo sedentaria”.
Il nuoto, praticato fin dalla più giovane età, favorisce lo sviluppo armonico del fisico. Ci sono delle controindicazioni a cui sarebbe bene prestare attenzione?
“Una piscina salubre e una buona direzione tecnica costituiscono il giusto mix che annulla tutte le possibili controindicazioni”.
Villa Bonelli ha scelto di puntare i sui centri estivi anche e soprattutto sul nuoto: qual è la vostra filosofia?
“Villa Bonelli nasce dal nuoto e dalla passione per il nuoto. I nostri centri gravitano introno a impianti natatori gestiti direttamente attraverso propri istruttori. La filosofia sta nel trasmettere la passione utilizzando l’attività sportiva come mezzo di crescita”.

Villa Bonelli  S.S.D. a r.l.
I- 43100 Parma – Via Langhirano 136 bis
0521 1563660
Mobile : 328 7095940
www.villabonelli.org
 info@villabonelli.org
passigatti@villabonelli.org


Da giugno a settembre, i turni sono settimanali e possono essere differenti da sede a sede.
ISCRIZIONI
Ogni centro segue un calendario personalizzato.
Preiscrizioni
www.villabonelli.org
brinfo@villabonelli.org

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*