“Un contadino ai Musei del Cibo”!

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il 16 ottobre, Musei del cibo, in collaborazione con Coldiretti Parma, promuovono l’iniziativa “Un contadino ai Musei del Cibo”!.
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione è istituita e organizzata dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) il 16 ottobre. I Musei del cibo, in collaborazione con Coldiretti Parma, promuovono l’iniziativa “Un contadino ai Musei del Cibo”!, per scoprire dal vivo cosa fa un contadino – un “eroe dell’alimentazione” così lo definisce la FAO – cioè una persona che lavora perché il cibo arrivi buono e sano sulle nostre tavole.
Dopo la visita guidata al museo, sarà possibile alle ore 16,45, per le famiglie coi loro bambini e ragazzi ascoltare il racconto del lavoro e dei prodotti e soprattutto fare domande: come si diventa contadino? A che ora ci si sveglia la mattina? Un contadino va in vacanza?
Per raccontare la loro storia e il loro prodotto interverranno alcuni imprenditori e imprenditrici agricoli/e di Coldiretti Parma: al Museo del Pomodoro Alessandra Cotti della Fattoria Cotti di Pilastro di Langhirano; al Museo del Vino Paolo Bocchi dell’Azienda Agricola La Caslen’na di Ozzano Taro; al Museo del Parmigiano Reggiano Mario Guareschi dell’Azienda Agricola Guareschi di Roccabianca.
L’incontro terminerà con un’attività a tema per realizzare un piccolo ricordo, da portare a casa, sull’esperienza realizzata insieme al contadino sui profumi, sapori, saperi e tradizioni della campagna.
L’evento gratuito, è consigliato per bambini dai 5 agli 11 anni.
La prenotazione è obbligatoria (info e prenotazioni IAT di Parma, 0521218889, tutti i giorni dalle 9 alle 19)
Alimentazionebambini parmacondivisionedivertimentoeventifamigliaParma
Lascia un commento