Un angolo lettura a misura di bambino

Una pratica intima, un rifugio, uno spazio intimo, questo è la lettura… quindi anche il luogo in cui si legge dovrebbe essere tale. Poi, se parliamo di bambini, un luogo dedicato a questa pratica è essenziale, soprattutto se parliamo di bambini non amanti dei libri.
Come prima cosa per favorire la tranquillità e l’attenzione del bimbo, quindi bisogna allontanare gli elementi di distrazione, in modo particolare gli apparecchi elettronici: televisione, computer, tablet, telefonini.
Se a leggere, invece, è un adulto e il bambino nel frattempo ascolta, è importante infondergli l’amore della lettura e come farlo? Prima di tutto occorre selezionare i libri in base all’età e poi bisogna modulare la voce in base ai personaggi e alle vicende: per esempio voci più calme per vicende d’amore, un tono di voce più alto per situazioni di pericolo, ecc.
Ma arriviamo proprio a capire in che modo è possibile realizzare quest’angolo lettura. Bisogna trovare un posto in casa che permetta al bambino di associare quello spazio esclusivamente alla routine della lettura. Ma per crearlo l’unica cosa che serve è la fantasia! Ricordatevi però di calcolare le misure in base al vostro piccolo: tutto dev’essere alla sua portata!
Su Pinterest ecco alcune foto che potrebbero ispirarvi…
Da un’idea di “Libri di Joya”
angolo letturabambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrengenitoriinfanziakidsletturaParma
Lascia un commento