Test sierologici gratuiti per salvaguardare la scuola!

E’ iniziata la campagna di screening in Emilia Romagna: monitorare l’andamento del Covid-19 per proteggere l’educazione dei più piccoli
A partire da ottobre sino al 30 giugno 2021 sarà possibile, per alcune categorie, effettuare test sierologici gratuiti in farmacia. La Regione Emilia-Romagna ha indetto questa campagna di screening per monitorare i contagi legati al Covid-19, arrivando potenzialmente ad offrire alla popolazione fino a 2 milioni di test. Questa iniziativa è rivolta soprattutto ai più piccoli, per cercare di mantenere le lezioni scolastiche in presenza e permettere di svolgerle in totale sicurezza: possono accedere al test gratuito tutti i bambini e ragazzi da 0 ai 18 anni e i maggiorenni che frequentano la scuola secondaria superiore, con i loro familiari conviventi e gli universitari che hanno il medico di medicina generale in Emilia-Romagna.
Il test non sostituisce il tampone e si effettua analizzando una goccia di sangue prelevata dalla punta di un dito. Chi dovesse risultare positivo dovrà effettuare il tampone nasofaringeo per la conferma o meno dell’eventuale contagio da Covid. Il farmacista registrerà sulla piattaforma “Sole” i dati della persona che si sottopone al test, il cui esito sarà disponibile dopo 15 minuti dall’esecuzione. C’è infine la possibilità di sottoporsi al test anche più di una volta nel corso dell’anno scolastico. Per ora sono 77 le farmacie convenzionate, pubbliche o private, che hanno già aderito all’iniziativa a Parma.
Farmacie aderenti:
- Città: Fornari, Coop Gibertini, Corradini, Allegri, Nazionale, San Filippo Neri, Contini, Amadasi, Coop Bixio, Pezzana, Solferino, F.lli Caberti, Zanetti, Montebello, Crocetta, Brandonisio, Costa, San Francesco, Prati Bocchi, Farm Ponte Dattaro, Baganza, Venezia, Tomatis, Leporati, Sant’Ilario-Lubiana, Comunale Campioni, Zarotto, Stadio Tardini, Cassitto, Uniparma, Picasso, Farmacia Dei Mercati, Farmacia di Vicofertile, Cavagnari, Minerva.
- Provincia: San Giovanni (Bardi), Sant’Eufemia (Bedonia), Piccoli e Centrale (Busseto), Donetti e Comunali I Prati (Collecchio), Arnoldi e Antica Siviero (Colorno), Ghajar Baigi e Farm Ghiare (Corniglio), Piazza (Felegara), Bracchi (Felino), Malchiodi, Gemignani, Cavour, San Donnino, Ballotta, farmacia dottoresse Cavalli e Vidale (Fidenza), Sanvitale e Mainardi Katia (Fontanellato), Farmacia del Taro (Fornovo), Agnelli (Lesignano), Pettenati e Denegri (Medesano), Dedali, Santa Rita (Montechiarugolo), Sant’Eufemia (Neviano degli Arduini), Beduschi (Zibello), Guasti (Roccabianca), Premiata Bonfanti, Cuoghi, Rossi (Salsomaggiore), Sant’Antonio, Amadei (Sissa), Parenti (Sorbolo), Chehade (Tizzano), Cordero (Torrile), Rizzoli, San Martino (Traversetolo), San Rocco (Valmozzola), Leonardi (Varano Melegari).
bambinicovid-19Parmasierologico
Lascia un commento