Tag : dentista
Prevenzione della carie in età evolutiva
Bimbi Parma con il centro di odontoiatria FaceKids affronta la prevenzione della carie in età evolutiva (linee guida della Società Italiana di Odontoiatria Infantile). Si pensa erroneamente che i denti da latte non necessitino di cure perché sono destinati …
Cibo e denti: scopriamo come farli convivere perfettamente
Bimbi Parma oggi vi propone un pezzo interessante della dott.ssa Federica Palmia che ci spiega la correlazione tra i cibi che mangiamo e gli effetti che questi ultimi possono avere sui nostri denti. L’alimentazione, …
Mamma, ho scheggiato il dentino!!!
Oggi sul sito di Bimbi Parma con la Dottoressa Beccuti Maria Letizia dello studio dentistico FaceKids parliamo di come ridare il sorriso al bambino con un dente traumatizzato L’aumentato dinamismo della vita quotidiana ed il maggior …
Perché curare i denti da latte
Oggi su Bimbi Parma parliamo dell’importanza della cura dei dentini da latte con la Dottoressa Federica Palmia E’ comune credenza che i denti da latte non debbano essere curati perché tanto poi si cambiano e …
Prevenzione delle lesioni cariose in dentizione decidua
Oggi sul sito di Bimbi Parma parliamo di bambini e salute dei denti con la Dottoressa Beccuti Maria Letizia dello studio dentistico FaceKids che ci spiega quanto sia importante curare i nostri denti fin da piccolissimi… …
Bambini e ortodonzia: la prevenzione è importante
A colloquio con la Dottoressa Federica Palmia, Odontoiatra infantile Chi è l’ortodontista? «Gli ortodontisti, inizialmente, sono dentisti, ma non tutti i dentisti diventano ortodontisti. È importante che il trattamento ortodontico venga eseguito da professionisti …
Mai più paura del dentista
La paura del dentista è detta odontofobia ed è un disturbo riconosciuto ufficialmente anche dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Ne soffrono un numero sempre crescente di persone, siano essi adulti o bambini. Per evitare …
Mamma, ho scheggiato il dentino!
L’aumentato dinamismo della vita quotidiana ed il maggior coinvolgimento del bambino in attività sportive agonistiche ha causato un aumento dei traumi a carico del distretto oro-facciale. 3 soggetti su 10 subiscono una lesione orale …