Tabiano, le Terme della salute

Da 0 a 100 anni… “Il potere dell’acqua termale delle Terme di Tabiano, che ha davvero pochi concorrenti a livello internazionale, ha effetti benefici per tutti; e non solo sul respiro, ma anche a livello anti infiammatorio. Benefici reali e visibili fin da subito”. A parlare è il dottore Massimo Gualerzi che dal 2016 è il nuovo Direttore Sanitario delle Terme di Tabiano. “Le nostre Terme, con la loro grande vocazione nella prevenzione e nella cura delle vie respiratorie, sono particolarmente indicate non solo per gli adulti, ma anche e soprattutto per i più piccoli. I bambini trovano, infatti, grande beneficio dalle nostre cure termali”. “Non dimentichiamo infatti che sono moltissimi quelli che soffrono di disturbi, anche di natura allergica, alle vie respiratorie, disturbi che si manifestano principalmente con sintomi quali: naso chiuso, abbondanti secrezioni, ostruzione dei bronchi e conseguente tosse secca”. “Diversi trattamenti inalatori “mirati” che effettuiamo a Tabiano permettono ai principi attivi delle nostre acque di raggiungere i vari distretti delle vie aeree esercitando un prezioso effetto anti-infiammatorio ed anti-catarrale che ristabilisce le naturali condizioni delle vie respiratorie.”
Gualerzi, che da cardiologo è riuscito a portare alle Terme una visione diversa, innovativa, legata al miglioramento complessivo della salute dei pazienti, ha puntato sulla valorizzazione di un bene naturale dal potere straordinario. “Le acque termali di Tabiano non curano solo le malattie respiratorie ma sono utilissime per la prevenzione vascolare e per la cura dell’apparato cardio-circolatorio; il loro effetto anti infiammatorio, inoltre, può influire sulla prevenzione delle malattie degenerative”. Partendo da questo presupposto la sanità è tornata al centro delle Terme con l’obbiettivo di accentuare il ruolo di Tabiano come terme della salute a tutto tondo.
Ecco perché la figura del medico ha assunto un ruolo centrale. “Valuta lo stato complessivo del paziente e costruisce un percorso di cura completo, in modo che i 12 giorni del ciclo di cura standard possano diventare, per chi lo desidera, un’occasione per un check up completo, al di là delle indicazioni terapeutiche sulla singola patologia” spiega il neo direttore. “Al paziente vengono poi date delle indicazioni per mantenersi in salute durante tutto l’anno: dalla dieta all’attività fisica, da consigli pratici di prevenzione a informazioni diagnostiche generali. A Tabiano non solo ci si curerà in modo naturale, ma si imparerà anche a prendersi cura di sé e della propria salute.
In cantiere le novità sono moltissime e tutte animate da una solo concetto, quello di “terme della salute che possono concretamente contribuire al benessere fisico dei pazienti non solo nel momento della cura ma anche dopo, grazie ai consigli dei nostri medici”.
“La mission- prosegue Gualerzi- è far tornare di moda le Terme, riavvicinando soprattutto la popolazione più giovane a questo ambiente. Per riuscirci lavoriamo naturalmente su più fronti: da un lato, abbiamo attivato collaborazioni con l’Università per raccogliere ulteriori conferme dell’efficacia delle cure termali delle Terme di Tabiano, vere e proprie alternative naturali alle terapie farmacologiche; dall’altro, vogliamo scardinare quell’associazione di idee che vede le Terme paragonate sempre più spesso a una SPA e affermare l’aspetto sanitario. Poi questo cambiamento essenziale si rifletterà anche in un cambiamento fisico, con il rinnovamento degli spazi dello stabilimento”.
Viale alle Terme 32 43039 Tabiano
(Salsomaggiore Terme – PR)
Tel. 0524 582 611
info@termeditabiano.it
www.termeditabiano.it
apprendimentobambinibimbibimbi parmabimbiparmacentri estivi per bambinichildrencompiticure inalatorieDELL’ACQUA SULFUREA DELLE TERME DI TABIANOfamigliafamiglie parmainfanziakidsL’acqua solfurea di Tabiano Terme e le cure inalatorieLa Città dei BimbiParmaper respirare benespazi bimbi parmaTerme di Tabiano
Lascia un commento