Su Bimbi Parma con la Scuola di danza ArpDance vi ricordiamo un importante appuntamento, lo “Stage di fine estate”, che si svolge il 2, 3 , 4 Settembre nella sede della scuola, in via Bobbio 7/b a Parma con i Maestri Internazionali Alessandro Bigonzetti, Lucia Geppi e Valerio Longo.
Per maggiori informazioni e per scaricare i moduli di partecipazione potete consultare la pagina www.arpdance.it oppure telefonare al 349 5396879
Lo “Stage di fine estate” ogni anno vede coinvolti numerosi giovani allievi da tutta Italia che in tre giornate di intenso lavoro, approfondiranno la loro conoscenza e il loro studio della danza nelle discipline del classico, repertorio e contemporaneo. I livelli partono dai bambini, più o meno dai nove anni in su che abbiano già una base e una conoscenza del lavoro della sbarra, per poi salire ad un livello intermedio e avanzato/professionale.
A ricordarci che cos’è la Danza, quella con la D maiuscola, ossia una disciplina che in se racchiude moltissimi concetti importanti e funzionali alla crescita dei nostri bambini, quelli di arte, salute, eleganza, ma anche di educazione, creatività e socialità, è Annarita Pozzessere, ballerina coreografa e insegnante di lunga esperienza, abilitata all’insegnamento dal Teatro alla Scala, e fondatrice dell’Associazione ARP Dance. “Unapratica sportiva e artistica ottimale per lo sviluppo psicofisico fin da piccoli”.
“Lo studio della danza secondo molti ricerche scientifiche, risulta straordinariamente efficace per uno sviluppo completo del bambino e dell’adolescente sia fisico che mentale. In primo luogo la danza, in modo particolare la danza classica, ha infatti la caratteristica di essere una attività fisica completa edarmonica che genera benessere ed eleganza in chi la pratica. Non solo, con la danza si ottiene una muscolatura forte e allungata, elasticità e scioltezza articolare, controllo e coordinazione muscolare; agisce sul rinforzo della colonna vertebrale e sul potenziamento degli arti, quindi in generale sulla corretta postura creando le premesse per una crescita fisiologicamente corretta e piena di salute. Oltre a questo aspetto puramente fisico, che già da solo varrebbe molto, la danza però, essendo un arte, ha tante altre caratteristiche importanti
Spinge e sostiene il bambino a sviluppare tutto il suo potenziale creativo, artistico ed espressivo, lo rafforza nella propria fiducia ed autostima, aiuta a vincere la timidezza e a relazionarsi con gli altri compagni, con i quali danzando, deve interagire. Pone il bambino in una dimensione di ascolto e comprensione profonda ed emozionale della musica, arte strettamente correlata con la Danza.
Ed infine imparare a danzare “modella ” il carattere perché aiuta a porsi degli obiettivi e a raggiungerli grazie alla costanza dell’attività, creando quindi una personalità disciplinata e più serena. Naturalmente tutte queste caratteristiche possono essere stimolate solo attraverso una attenta cura dell’insegnante che deve conoscere dettagliatamente, oltre che l’arte della Danza, l’Anatomia, la Fisiologia articolare e, non da ultimo, la Pedagogia”
Da qui l’anima dell’associazione ARP Dance che vanta una numerosa proposta di corsi di danza classica e moderna/contemporanea nonché di tante attività correlate alla danza stessa fra cui il pilates, attività musicali e di teatro, per tutte le età, sebbene sia particolarmente attenta alle attività per bambini. “Con tanta attenzione e con tanta dedizione ci dedichiamo ai piccoli alla loro crescita armonica, sana e in sintonia con lo sviluppo della loro artisticità e creatività attraverso lo studio di un’arte, quale è quella della Danza, così elegante e completa, a partire dalle sue basi” precisa Annerita Pozzessere. A questo fine la scuola ha istituito un nuovo corso di danza “Primi Passi” per bambini e bambine di 4 anni. Si svolgerà il mercoledì dalle 17,00 alle 18,00 alla scuola ARP Dance asd , via Bobbio 7/b Parma.
La scuola, ad alto livello professionale, basa tutti i suoi corsi, anche per gli allievi più piccoli, sui programmi dell’Accademia Teatro Alla Scala, che prevede nel suo percorso specifico di studi per l’Abilitazione all’Insegnamento oltre alla sapiente conoscenza teorica e pratica sia della danza classica che della danza moderna – contemporanea, che siano apprese ed approfondite materie di Pedagogia, Anatomia e Fisiologia Articolare, Musica e Storia della Danza, che l’insegnante deve conoscere per poter offrire un’alta qualità di insegnamento e sviluppare al meglio le possibilità didattiche e formative.
“Tutto ciò a garanzia che l’investimento che viene fatto dai genitori sulla scelta di una attività extrascolastica sia di alta qualità di formazione degli allievi” aggiunge la Pozzessere.
L’esperienza maturata dei docenti e la loro preparazione permette alla Scuola di accogliere allievi provenienti da altre scuole e da altre realtà ancora a metà anno dando loro la possibilità di raggiungere, grazie all’attenzione dedicata al singolo o anche attraverso lezioni private, il livello e le competenze degli allievi che hanno iniziato a settembre. L’obiettivo è quello di portarli a completare l’anno consentendogli di dare gli esami accademici interni che la scuola prevede a partire dal 1° corso, per proseguire poi il percorso di studio l’anno successivo.
Durante tutto l’anno, nella sede di ARP Dance, si avvicendano inoltre Maestri di fama Internazionale, ospiti della Scuola, che portano il loro straordinario contributo didattico e la loro esperienza artistica ai giovani danzatori.
Lascia un commento