Settimana nello spirito degli Indiani d’America

Dal 3 al 7 luglio, parte il Centro estivo la “Settimana nello spirito degli Indiani d’America” al B&B “Torre di Tiorre”.
Il progetto nasce per avvicinare bambini e ragazzi, da 6 ai 14 anni, alla sensibilizzazione verso l’altro, osservando, ascoltando, giocando, come parte di un tutto, l’altro come esseri umani, vegetali, animali.
Il Centro estivo “Indiani d’America” tocca varie tematiche interdisciplinari come l’educazione ambientale, giochi e attività ludico-motorie, narrazione di storie e leggende, l‘arte e i simboli, laboratori di manualità e sensorialità, musica con il tamburo e canti indiani.
Tutti argomenti in stretto accordo con lo spirito e la cultura dei Nativi d’America.

Il progetto nasce per avvicinare bambini e ragazzi, da 6 ai 14 anni, alla sensibilizzazione verso l’altro, osservando, ascoltando, giocando, come parte di un tutto, l’altro come esseri umani, vegetali, animali.
Il Centro estivo “Indiani d’America” tocca varie tematiche interdisciplinari come l’educazione ambientale, giochi e attività ludico-motorie, narrazione di storie e leggende, l‘arte e i simboli, laboratori di manualità e sensorialità, musica con il tamburo e canti indiani.

Tutti argomenti in stretto accordo con lo spirito e la cultura dei Nativi d’America.
Il progetto è condotto Gigi Borri, ricercatore con una più che ventennale relazione di scambio con gli Indiani Lakota-Sioux, insieme a Giovanna Bardiani che invece si occuperà della parte artistica ludico-motoria.
Collaborano al progetto, Andrea Ciati, Fabrizio Tagliavini, Stefano Del Grano, insieme a un’educatrice professionista.
E’ possibile scegliere di fare solo alcune giornate al costo di 35 euro ognuna: il Centro estivo offre una mattinata o un pomeriggio a scelta per conoscere questa realtà immersa nella natura.
Collaborano al progetto, Andrea Ciati, Fabrizio Tagliavini, Stefano Del Grano, insieme a un’educatrice professionista.
E’ possibile scegliere di fare solo alcune giornate al costo di 35 euro ognuna: il Centro estivo offre una mattinata o un pomeriggio a scelta per conoscere questa realtà immersa nella natura.
Nel dettaglio il programma della giornata prevede:
– ore 7:45 – accoglienza
– ore 9:00 – apertura della giornata : cerchio, utilizzo del “Talking Stick”, bastone parlante per presentarsi e presentare l’attività della giornata:
Un racconto o leggenda come tema della giornata, canti e danze tradizionali, giochi di abilita individuali o di gruppo.
– ore 12:30 – pranzo.
A seguire uomo e animali:concetti e relazioni, simboli e significati, realizzazione degli scudi del potere degli animali, cerchio conclusivo (riflessioni sulla giornata), “round-dance ” cerchio comunitario.
– ore 17:30 – chiusura giornata.
– ore 7:45 – accoglienza
– ore 9:00 – apertura della giornata : cerchio, utilizzo del “Talking Stick”, bastone parlante per presentarsi e presentare l’attività della giornata:
Un racconto o leggenda come tema della giornata, canti e danze tradizionali, giochi di abilita individuali o di gruppo.

– ore 12:30 – pranzo.
A seguire uomo e animali:concetti e relazioni, simboli e significati, realizzazione degli scudi del potere degli animali, cerchio conclusivo (riflessioni sulla giornata), “round-dance ” cerchio comunitario.
– ore 17:30 – chiusura giornata.
Per informazioni
B&B “Torre di Tiorre” in Via Aurelio Ghirardi,8
43035 San Michele Tiorre, Felino (Parma).
Il costo è di 160 euro per l’intera settimana o di 35 euro per ogni singola giornata.
I pasti saranno effettuati da La Torre
Giovanna 342-5627149
Giorgia 347-6017758
giovannabardiani@alice.it
info@torreditiorre.com
B&B "Torre di Tiorre"bambinibambini parmabimbi parmacentro estiviIndiani d'AmericaParmaspazio per i bambini a Parma
Lascia un commento