Salute Bimbi…lo speciale de La Città dei Bimbi

Un nuovo numero de La Città dei Bimbi tutto dedicato alla Salute dei Piccoli: si parla dell’importanza di lavarsi le mani, di dentini, di pelle, del valore di crescere i propri figli con gli animali, ma anche di postura, respirazione vista e anche per le mamme di parto e crescita.
Andiamo insieme alla scoperta di tutte le azioni che possiamo mettere in campo per tutelare la salute di tutti, soprattutto dei nostri bambini, grazie alla collaborazione con l’Azienda Sanitaria di Parma, con lo studio dentistico Facekids di Maria Letizia Beccuti, il dottore Torelli specialista in fisioterapia, Ottica Allodi, Terme di Tabiano, l’ambulatorio veterinario del dottore Corsaletti, Caredent, Studio Grouding e la dottoressa Angela Margherita Russo, le Ali della Fenice, la dentista Federica Palmia, la dottoressa Michela Fotaras Medico Chirurgo Specialista in Psichiatria Sessuologa clinica.
Non mancano come sempre giochi, spettacoli, sport, nuoto, danza, alimentazione, dalla cucina ai dolci per celiaci, ma anche foto e spazi bimbi, e le nostre Associazioni con tutti gli appuntamenti e i laboratori per i piccoli; Laboratorio Eos, Babylonia, Libreria Piccoli Labirinti, Scuola di Danza Flex Point, Associazione Musicalia Children e Accademia, Mamma Trovalavoro, Scuola di musica Arte e Suoni …solo per citarne alcuni.
E non dimenticate la copertina! La forza dell’arte della donazione. Dai un contributo per la cura della SMA
L’illustrazione di questo Numero 26 de La Città dei Bimbi, realizzata a mano dall’artista Lidia Cannata e dedicata alla Salute, è acquistabile è sufficiente telefonare al numero dell’autrice 349 0978053 e prenotarla.
Il ricavato verrà interamente devoluto come contributo alla ricerca scientifica all’Associazione Famiglie SMA, atro a muscolare spinale. La donazione sarà effettuata tramite bonifico.
Chi è interessato può ritirare l’illustrazione, previo accordo con l’autrice Lidia Cannata, nella sede della Redazione, via Torrente Termina 3/a – Parma e il bonifico sarà effettuato in loco in presenza del donatore.
La rivista è presente in formato cartaceo
Scuole dell‘Infanzia del Comune di Parma, Unes, Barilla Center, Centro Torri, Euro Torri, Coop e Conad, Istituzione Biblioteche, Rete Ausl e Ospedale dei bambini, Libreria Feltrinelli, Sale d‘attesa di studi e centri medici, oltre 40 Associazioni culturali e artistiche dedicate ai bambini. Realtà commerciali del centro storico, D.U.C, Ufficio turistico, Teatri, Campus Circolo Ercole Negri e i diversi punti sportivi, piscine, scuole di danza, palestre…oltre alla mailing list delle 3.000 famiglie che aderiscono alle inziative dedicate ai bambini realizzate da Edicta.
Ma La Città dei Bimbi è anche scaricabile al link del sito Bimbi Parma
Associazione Famiglie SMAAuslAusl ParmabambiniBattimani a chi si lava le manibimbibimbi a parmabimbi parmabimbiparmachildrencrescere bene e in saluteeventi bimbi parmafacekidsfamiglie a parmagenitorilavarsi le maniLidia Cannatamamma trovalavoroMarco Lombardiottica allodiRegione Emilia Romagnarivista bimbi parmasaluteSalute dei Piccoli
Lascia un commento