Riprende il servizio “Mamme Insieme”, un percorso di incontri gratuiti

Riprende il servizio “Mamme Insieme”, un percorso di incontri gratuiti

Da giovedì 3 maggio riapre i battenti il servizio “Mamme Insieme”, percorso di incontri a cadenza settimanale gratuiti promosso da Azienda Pedemontana Sociale insieme all’Associazione Comunità familiare “Il Noce” di San Michele Tiorre, dedicato a tutte le neomamme di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo.
Uno spazio per condividere le emozioni, i dubbi e le paure della maternità, periodo di grandi cambiamenti che per essere vissuto serenamente a volte ha bisogno di un aiuto, di un confronto. A partire dal 3 maggio, tutti i giovedì mattina dalle 10 alle 12 a Casa I Prati (Via San Prospero 13 a Collecchio), ad accogliere le neomamme e i loro cuccioli, ci saranno Clelia Buratti, di professione ostetrica, ed Eleonora Russo, psicologa, che faciliteranno questi preziosi momenti di mutuo aiuto per stringere nuovi legami, condividere i sentimenti e chiacchierare, come solo le mamme sanno fare, delle questioni più pratiche, come ad esempio le strategie “ai fornelli” per cucinare le prime pappe, confrontarsi sul distacco nel momento in cui si deve rientrare al lavoro, oppure discutere insieme gli stratagemmi giusti per mettere a nanna quei piccoli che cambiano l’esistenza, e che a volte non fanno chiudere occhio.
«La maternità è un momento delicato, che talvolta può presentare delle difficoltà – afferma il presidente di Azienda Pedemontana Sociale e sindaco di Montechiarugolo Luigi Buriola –. Con “Mamme Insieme” offriamo un servizio gratuito per viverlo con serenità, fornendo un concreto aiuto anche sulle questioni più pratiche, grazie a due persone esperte che negli anni hanno portato avanti questi momenti di confronto molto apprezzati e partecipati. Mi auguro che anche quest’anno, così come è accaduto negli anni scorsi, le neomamme dell’Unione colgano questa preziosa occasione che vuole essere non soltanto di confronto, ma anche di socializzazione per tessere relazioni».
A condividere il progetto, per mezzo di una convenzione, da quest’anno c’è l’AssociazioneComunità Familiare “Il Noce” di San Michele Tiorre, che vede in “Mamme Insieme” l’opportunità di consolidare legami di amicizia anche al di fuori del servizio, favorendo una rete di sostegno sociale. «Per noi essere comunità non è solo l’accoglienza quotidiana nell’affido familiare – sottolinea il presidente de “Il Noce” Fulvio Olivieri – ma è stato anche negli anni un percorso di condivisione sulla genitorialità vissuto con altre famiglie. Ringraziamo quindi l’Azienda Pedemontana Sociale per averci dato la possibilità di continuare questo nostro impegno con “Mamme Insieme”. Speriamo di raccogliere tra due anni i nodi di questa rete di neo mamme e che questi possano diventare risorsa per il nostro territorio».

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*