NOI

Vi presentiamo la Redazione di BimbiParma!

Giorgia Chicarella, Coordinamento Editoriale

Giornalista e consulente di comunicazione di stampo filosofico e socio-economico, amo le novità e la crescita e adoro il mondo dei bambini. Quattro anni fa ho unito il mio sogno, quello di tornare piccola, con una fetta del mio lavoro creando insieme a un grafico esilarante e due colleghe tostissime “La Città dei Bimbi”, l’unico magazine di Parma dedicato alla famiglia. 35 anni ligure di nascita, parmigiana di professione, ho una sorella di nove mesi che mi sta insegnando ad emozionarmi ancora e ancora e a toccare il cielo con un dito grazie al suo sorriso. Cresce lei e con lei cresco anch’io, a tal punto che del 2015 ho scelto di fare un bel salto con la messa online di “Bimbi Parma”: un’impresa in cui mi sono tuffata con entusiasmo insieme a un team di appassionati ed esperti che toccano con mano giorno dopo giorno il mondo dell’infanzia. Mondo dei piccoli e delle famiglie, un gioco serio, che compio convinta che il futuro di tutti è qui, nei bambini.

Davide Pescini, Coordinamento Grafico

Dalla penna al web il tratto grafico è la cifra della mia personalità, attento, scrupoloso e creativo, ma anche molto rock-metal, da quattro anni mi stupisco e stupisco lavorando con passione e divertimento alla grafica della rivista “La Città dei Bimbi”. Passo dopo passo, numero dopo numero, ogni giorno con estrema cura studio quel tocco in più che fa la differenza. Unico maschio del gruppo, parmigiano doc, di …. e padre di un bambino di …anni, Federico, ho imparato sulla mia pelle quanto è utile essere informati per sopravvivere da grande con i piccoli in un mondo fatto dai e per i grandi. Il sito “Bimbi Parma” è una sfida che porto avanti con tre donne un po’ folli e innovative, che condividono con me il sogno di tornare bambini.

Daniela Lella, Redazione

Sono la più piccola del gruppo: 23 anni di spensieratezza e allegria, ma non per questo la meno energica e appassionata in questo campo! Un legame profondo mi ha sempre unito alla mia famiglia e soprattutto al mio fratellino più piccolo di me di ben nove anni. Nel tempo libero, durante gli anni del liceo, ho lavorato come animatrice per i bambini durante le feste imparando a conoscerli, farli divertire e sorridere. Materana di nascita, dopo un passaggio di tre anni a Bari per conseguire la laurea triennale in Lettere, sono arrivata a Parma due anni fa per coronare il mio sogno: diventare giornalista. Con la rivista “La Città dei Bimbi” sono riuscita a conciliare due delle mie passioni: i bimbi e la scrittura e non potevo certo dire di no alla proposta allettante e innovativa del sito “Bimbi Parma”. Farò del mio meglio, aggiungendo sempre un pizzico di simpatia e freschezza perché come dice Antoine de Saint-Exupéry: “Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano”, beh io me ne ricordo ancora bene.

Alice Pallesi, Responsabile commerciale

Quarantacinque anni, milanese d’origine e nell’anima, sognatrice e “mamma nel cuore” da sempre. Un “polipone” sempre in movimento per tessere nuove relazioni e fare nuove esperienze… Abituata ai cambi di rotta improvvisi e determinata nelle scelte e nelle azioni, sono “approdata” per amore a Parma dodici anni fa quando sono diventata mamma. Abbiamo scelto di crescere le nostre due figlie a Parma perché è una città come dimensioni e modo di vivere a misura di “famiglia”. Ho lavorato con passione per anni da dipendente nella comunicazione, da mamma sono riuscita finalmente a conciliare famiglia e lavoro nel 2013 costituendo, insieme a tre socie, l’associazione Mamma Trovalavoro: una comunità al lavoro che fa rete sul territorio e crea per i soci, in particolare le donne dopo la maternità“, occupazioni occasionali regolari e retribuite nell’ambito dei servizi alla persona. Sono una ferma sostenitrice della città Family Friendly, da fedele lettrice e “consumatrice” del “La Città dei Bimbi” è stato quindi immediato sposare la filosofia del sito “Bimbi Parma”, con la mia attività commerciale faccio del mio meglio per sostenere il progetto editoriale: è un piacere vendere qualcosa in cui si crede!

Dimitri Corradini, Artista

Artista poliedrico, i suoi lavori pittorici si intersecano a creazioni musicali, video, recital letterari dal vivo e proiezioni, in una continua contaminazione di generi artistici. Autore indiscusso e ricercatissimo ha realizzato in questi anni le bellissime e uniche copertine de la rivista “La Città dei Bimbi”. Un mago non solo per il suo originale e inconfondibile tratto artistico, ma anche nelle attività ludiche e didattiche dedicate ai più piccoli. Osservazione, autenticità, creatività e divertimento sono la sua cifra stilistica. Maestro d’Arte dal giugno del 2007 è autore delle 38 tavole illustrative ad acquerello dei Canti XXI, XXII, XXXIII dell’Inferno di Dante Alighieri che costituiscono “Lectura Dantis”, performance teatrale di e con Dimitri Corradini e Alessandro Bianchi. Nel 2013 realizza le 60 illustrazioni per i 3 libri “Leggende parmigiane” editi da Grafiche Step di Parma.
Dimitri concepisce l’arte come strumento sociale di analisi e azione sulla realtà che lo circonda.
Così nascono le sue video illustrazioni “Mulo e l’istruzione negata”, “La Caverna”, “Nel mare del dubbio” e “Storia di Nessuno”.

Tutti i video di Dimitri sono presenti sul canale YouTube

Condividi