Quando lo spazzolino non va in vacanza

Quando lo spazzolino non va in vacanza

Quando lo spazzolino non va in vacanza, o meglio come tenere curati i denti dei bambini anche in estate.
Ce ne parla la dottoressa Maria Letizia Beccuti del centro FACEKIDS di Parma precisando cheLa salute dei denti dei vostri bambini non va in vacanza“. “Anzi, in estate aumenta il numero di gelati e ghiaccioli consumati dai bambini e bisogna prestare particolare cura alla salute del cavo orale e dei denti“. Ecco alcuni consigli utili per mantenere una corretta igiene orale anche durante l’estate.

1. Regalate uno spazzolino nuovo al vostro bambino prima di partire.
Associare la meta vacanziera al nuovo spazzolino è di aiuto nel mantenere le pratiche di igiene orale quotidiana. Uno spazzolino con un timer a tempo, ispirato ai personaggi dei fumetti o ai supereroi –: se acceso, lampeggia per un minuto esatto…proprio il tempo necessario per pulire ciascuna arcata dentaria,..come non ci stanchiamo mai di ripetere noi al centro di odontoiatria pediatrica FACEKIDSMaria Letizia Beccuti Facekids Bimbiparma
2. Proteggete adeguatamente lo spazzolino
Il contenitore dello spazzolino del bambino dovrebbe essere grande abbastanza per fornire la circolazione dell’aria (contenitore con fori per la ventilazione)
3. Asciugate lo spazzolino
Uno spazzolino che rimane bagnato, pullula di batteri. Asciugatelo con cura dopo averlo usato e prima di riporlo nel contenitore porta-spazzolino. Se potete, estraetelo dalla sua custodia da viaggio, non appena raggiungete la destinazione.
4. Organizzate un piano B
A seconda della destinazione, potreste procurarvi uno spazzolino da denti pieghevole, qualche strumento usa e getta o un rotolo di filo interdentale, che non sono difficili da inserire nel bagaglio a mano.
5. Fate attenzione all’alimentazione dei bambini
Quando andate in vacanza, spesso cambiate le abitudini alimentari dei vostri bambini. Nonostante si tenda ad indulgere di piu, non esagerate nell’offrire alimenti ricchi di zuccheri e non permettete al bambino di addormentarsi con il biberon in bocca, anche se fatica ad adattarsi ad un ambiente estraneo.
6. Fate un controllo dal pedodontista prima di partire per lunghi viaggi, soprattutto se si tratta di mete esotiche o paesi con scarse condizioni igieniche. Per i bambini che portano apparecchi ortodontici è buona norma accertare che i dispositivi siano in buono stato e non necessitino di manutenzione.
7. Pulite con cura i denti cariati nel caso il vostro bambino presenti una carietta che non siete riusciti a far curare prima delle vacanze e, in attesa dell’intervento, evitate ogni ristagno di cibo o di zucchero.
8. Prenotate una visita al rientro dal vostro pedodontista di fiducia per controllare che l’igiene sia stata mantenuta correttamente anche durante il periodo estivo.

Per informazioniFACEKIDS
Via R. Bormioli 5/A 
43122 Parma
Tel. 0521 035122
Fax. 0521 035120
info@facekids.it
www.facekids.it

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*