PREPARARSI ALL’INVERNO: prevenzione alle Terme di Tabiano

PREPARARSI ALL’INVERNO: prevenzione alle Terme di Tabiano

Con l’arrivo della stagione fredda aumenta sensibilmente la probabilità di contrarre disturbi a carico delle vie aeree; ciò accade soprattutto perché le basse temperature e gli alti tassi di umidità dell’aria diminuiscono le difese delle vie aeree aumentando nel contempo la contagiosità dei microrganismi. I bimbi, gli anziani ed i portatori di malattie croniche sono le categorie più a rischio in quanto con difese respiratorie immature o ridotte.
I disturbi più frequenti sono senza dubbio a carico del naso (riniti con sinusiti e otiti come possibili complicanze) e della gola (faringiti e meno frequentemente laringiti) ma anche l’interessamento bronchiale è piuttosto frequente; più rare, fortunatamente, le broncopolmoniti.
In vista dell’arrivo dei primi freddi è fondamentale potenziare le proprie difese immunitarie ed iniziare con l’utilizzo dei mezzi in grado di prevenire le affezioni respiratorie. Tra questi la terapia termale rappresenta una interessante opportunità in quanto pratica completamente naturale e priva di effetti collaterali.

Le acque maggiormente utilizzate sono, in ordine di importanza, le sulfuree, le salsobromoiodiche e le solfate. Le prime (sulfuree come quelle di Tabiano) ed in minor misura le solfate agiscono attraverso un miglioramento delle difese meccaniche, biologiche ed immunologiche locali delle vie aeree. Le acqua salsobromoiodiche (quelle di Salsomaggiore), oltre all’effetto battericida ed antinfiammatorio locale, possiedono anche effetti generali di stimolo sul sistema endocrino-immunologico. Diversi studi scientifici hanno evidenziato, sia negli adulti che nei bambini, che i cicli termali con le suddette acque riducono la frequenza delle infezioni respiratorie con conseguente minor utilizzo di farmaci e minor perdita di giorni lavorativi e scolastici.
I cicli termali finalizzati alla prevenzione delle malattie da raffreddamento fanno bene tutto l’anno ma un ciclo termale effettuato nella stagione autunnale, garantisce il massimo di protezione in vista dell’arrivo dei primi freddi. I cicli termali hanno una durata media di 12 giorni, anche non consecutivi, e possono essere effettuati in regime di convenzione con il SSN semplicemente presentando allo stabilimento termale la prescrizione del medico o pediatra di base.

Sempre più Famiglie scelgono l’acqua di Tabiano per la cura dei propri bambini. Sono più di 30.000 ogni anno i clienti che scelgono le Terme di Salsomaggiore e di Tabiano per curarsi, mantenersi in forma e prevenire con le cure termali i disturbi respiratori, articolari, metabolici ginecologici o flebologici. Tra questi una parte significativa è composta da famiglie che portano i bambini a curarsi con l’acqua di Tabiano.
Da inizio 2018 oltre 2500 famiglie hanno infatti scelto l’acqua sulfurea di Tabiano per curare e prevenire i disturbi respiratori (raffreddori, otiti, bronchiti, etc.) dei propri bimbi. Una sana abitudine che dura da molti anni, in moltissimi infatti, da Parma e da Piacenza ricordano che genitori e nonni li portavano da bimbi a Tabiano per un trattamento con quelle strane “acque puzzolenti” ma così efficaci, soprattutto per le vie respiratorie e per le otiti…
Bronchiti, riniti, sinusiti, otiti, tonsilliti e altre fastidiose malattie croniche dell’apparato respiratorio sono problemi ben conosciuti da ogni genitore, ma non tutti sanno che, le acque sulfuree delle Terme di Tabiano sono l’ideale per il trattamento dei disturbi respiratori e delle malattie dell’orecchio. Grazie alle inalazioni vengono curati i disturbi delle vie aeree e le malattie dell’orecchio legate alla presenza di catarro.
Un’intera area della zona termale è interamente destinata ai bambini, accolti dai due anni in su, che, negli intervalli tra un’inalazione e l’altra possono disegnare e giocare in una sala piena di giochi e colori. Il ciclo completo delle cure termali prevede una durata di 12 giorni, e per avere i migliori benefici dovrebbe essere ripetuto un paio di volte l’anno.

Per ottenere gratuitamente il ciclo di base previsto dalla Convenzione col Servizio Sanitario Nazionale basta una semplice prescrizione del proprio pediatra: in questo modo il bambino ha diritto a dodici giorni di cure con un ciclo di ventiquattro cure termali da effettuare 2 al giorno. 

Viale alle Terme 32 – 43039
Tabiano (SalsomaggioreTerme-PR)
Tel. 0524 582611-Numero Verde 800 861.385
mail: info@termeditabiano.it
www.termeditabiano.it

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*