Premio Strega ragazzi e ragazze

Nasce il Premio Strega Ragazzi, nuovo progetto per scoprire quali sono le storie più amate dando voce ai bambini e ai ragazzi fra i 6 e i 16 anni. Una Commissione di esperti selezionerà due cinquine, una di libri per bambini dai 6 ai 11 anni, l’altra per ragazzi dai 12 ai 16: tra queste, gli studenti di scuole elementari e medie diffuse in tutta Italia decreteranno i vincitori della prima edizione del Premio Strega Ragazzi. La parola passerà quindi ai piccoli votanti per scegliere i due libri vincitori, che saranno resi noti alla prossima Fiera del libro per ragazzi.
“È un nuovo, entusiasmante progetto che nasce per valorizzare l’eccellenza della narrativa per bambini e ragazzi – ha dichiarato Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci – un settore che resiste ad ogni crisi e riconferma ogni anno il proprio ruolo strategico: in un Paese in cui solo il 41% della popolazione ha letto almeno un libro nel 2014, i dati in controtendenza arrivano proprio dai lettori tra gli 11 e i 19 anni, che superano quota 50% con un indice ancora più positivo – il 53,5% – nella fascia di età tra gli 11 e i 14 anni”.
Fra i 55 libri candidati, 24 nella categoria di concorso +6, rivolta alla fascia di lettori dai 6 ai 10 anni, e 31 nella categoria +11, rivolta alla fascia dagli 11 ai 15 anni (13 i titoli in traduzione in entrambe le liste), il Comitato scientifico – coordinato dal presidente della Fondazione Bellonci Tullio De Mauro e composto da Giuseppe Bartorilla, Emma Beseghi, Pino Boero, Ermanno Detti, Silvana Loiero, Carla Ida Salviati e Maria Romana Tetamo – ha selezionato:
Categoria +6
• La mucca volante (Bompiani) di Paolo Di Paolo
• Il riscatto di Dond (Uovonero) di Siobhan Dowd
• Le nuove storie del piccolo Nicolas (Donzelli) di Goscinny & Sempé
• Cuori di waffel (Beisler) di Maria Parr
• Salta, Bart! (Giunti) di Susanna Tamaro
Categoria +11
• Fuori fuoco (Bompiani) di Chiara Carminati
• Dalla parte sbagliata (Giunti) di Francesco D’Adamo
• La trottola di Sofia (Editoriale Scienza) di Vichi De Marchi
• La fine del cerchio (Fanucci) di Beatrice Masini
• Zorro nella neve (Il Castoro) di Paola Zannoner
“Questa prima edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi è figlia di una fruttuosa collaborazione tra la Fondazione Bellonci, il Centro per il libro e la lettura e la Fiera del libro per ragazzi di Bologna” ha dichiarato il Ministro Dario Franceschini. “Abbiamo messo insieme energie diverse per un impegno comune: aiutare la lettura e creare nuove generazioni di lettori”. La cerimonia di premiazione avverrà nel 2016, durante la prossima edizione della Fiera internazionale del libro per ragazzi alla presenza di stampa, editori, scrittori e illustratori provenienti da 98 Paesi, abituali frequentatori della autorevole Fiera bolognese.
articolo ripreso da http://www.letteratura.rai.it/articoli/premio-strega-ragazze-e-ragazzi/31397/default.aspx
2016ambientebambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrenculturaeditoria ragazzifamigliaFiera bologneseinfanziakidsletteratura infanzialibriParmapremio stregaprima edizioneragazzisocializzarespazi bimbi
Lascia un commento