Poliambulatorio Città di Collecchio: salute a misura di bambino

Poliambulatorio Città di Collecchio: salute a misura di bambino
Poliambulatorio Città di Collecchio: salute a misura di bambino

Fra i vari ruoli del medico otorinolaringoiatra c’è quello di studiare, capire e trattare le disfunzioni del naso. Quest’organo ha una grande importanza nel filtrare e pulire l’aria che respiriamo. I sistemi immunitari sono sempre più sollecitati da germi nuovi e da un’aria sempre più inquinata. Il naso trova ogni giorno maggiori difficoltà nell’espletare questo ruolo di filtro; per questo motivo i nostri ambulatori sono sempre più affollati di pazienti affetti da disfunzioni nasali e da complicanze ad esse legate.

Fra queste è doveroso citare le rinosinusiti, le disfunzioni tubariche, le tossi croniche, i disturbi dell’olfatto e mal di gola ricorrenti.

Al Pacc ci siamo organizzati con lo studio della funzionalità nasale che consiste nella visita rinologica standard, nella endoscopia nasale, nella citologia nasale e nella TC del naso; con questi esami siamo in grado di poter classificare ogni tipo di disfunzione nasale e trovare un rimedio terapeutico per le eventuali complicanze.

Oltre ai vari trattamenti farmacologici nel nostro poliambulatorio abbiamo inserito le cure termali per la sordità rinogena, ovvero quelle cure necessarie al ripristino della funzionalità tubarica; questo è possibile grazie all’utilizzo di acque termali di Tabiano tramite piccoli cateteri con insufflazione endotimpanica e manovra di Politzer.

Queste cure sono indicate in tutti quei pazienti che sentano l’orecchio chiuso o soffrono di acufeni, nei piccoli pazienti con ipoacusia e possono essere eseguite ogni qualvolta il paziente (di età adulta o pediatrica) abbia necessità di eseguire delle compensazioni, come prima di un volo aereo o di immersioni subacquee.

(Luca Banchini)

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*