Perché curare i denti da latte

Oggi su Bimbi Parma parliamo dell’importanza della cura dei dentini da latte con la Dottoressa Federica Palmia
E’ comune credenza che i denti da latte non debbano essere curati perché tanto poi si cambiano e crescono quelli nuovi.
Si tratta di una convinzione popolare errata, in quanto è’ assolutamente importante avere cura di questi per diverse ragioni:
Anche i denti decidui (da latte ), se ammalati, POSSONO FAR MALE. E’ indispensabile curare rapidamente il dentino ed eliminare il dolore per evitare sofferenze, infezioni, necessità dell’uso di antibiotici e difficoltà di alimentazione.
Nei denti da latte la carie avanza più rapida rispetto ai denti permanenti, perché hanno una minore quantità di tessuto duro (smalto con minor spessore) e hanno una camera pulpare, che è quella che contiene il nervo, molto più ampia. Quindi è facile che la carie vada ad intaccare velocemente il nervo ed il dentino abbia bisogno di essere devitalizzato richiedendo così una seduta più lunga e indaginosa rispetto alla cura di una carie semplice di ridotte dimensione.
Inoltre la presenza dei denti decidui in bocca permette un CORRETTO SVILUPPO DEI DENTI PERMANENTI. Infatti, lo spazio occupato dai denti da latte , se questi vengono tolti o si rovinano prematuramente, viene perso perché i denti vicini al buco tendono ad occupare lo spazio residuo che non sarà poi più disponibile per far crescere i denti definitivi nella corretta posizione.Il dente da latte
funziona quindi da “segnaposto” per il permanente e Fornisce una guida per la fuoriuscita di questo.anche un ascesso sul dente deciduo, dovuto ad una carie profonda, può disturbare il corretto tragitto del dente permanente. Per questo si cerca di curare finché e’ possibile il dente e di lasciarlo in bocca fino alla sua naturale sostituzione da parte del dente definitivo.
Non dimentichiamo inoltre che se la carie che è’ sul dente da latte, confina con uno permanente, questa può intaccare anche il dente definitivo. I denti da latte sono poi importanti per la MASTICAZIONE, fondamentale come primo passaggio per la digestione dei cibi.
Inoltre servono al bambino per poter PARLARE al meglio. L’assenza precoce o il grave danneggiamento dei denti da latte, possono provocare un’alterazione nella pronuncia della parole. Se gli incisivi decidui vengono distrutti dalla carie cosiddetta da biberon, mancherà il cosiddetto sigillo anteriore per la lingua che quindi andrà libera tra le arcate dentali, non permettendo una buona pronuncia e prolungando lo schema di deglutizione infantile, sbagliata per il CORRETTO SVILUPPO DELLE ARCATE DENTALI.
Vicolo F. Gioia, 5 – Parma
Tel. 0521 206786
bambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrencuradentidentidalattedentistainfanziakidsortodonziaParmasalute
Lascia un commento