Nonni e nipoti: una relazione vincente

Oggi è la Festa dei nonni e su Bimbi Parma i protagonisti non possono essere che loro, o meglio la relazione speciale e unica che esiste tra nonni e nipoti. Ne parliamo con Bambino oggi…Uomo domani Onlus. Un articolo bellissimo che ci racconta e spiega la bellezza e l’importanza di essere nonni.
“Nonni e nipoti relazione vincente. Il rapporto tra nonni e nipoti ha caratteristiche uniche ed è fonte di affetto e gioia senza limiti.
I nonni, attraverso i giochi e le dimostrazioni del loro affetto, possono rafforzare e consolidare le capacità dei nipoti, soprattutto incoraggiandoli nello sviluppo della loro fantasia, creatività e nel raggiungimento dei loro sogni. Nonni e nipoti relazione vincente: come è possibile?
Prima di tutto i nonni si trovano in una fase della loro vita meno competitiva che li rende capaci di ascoltare con serenità e calma i nipoti, di sentire le loro emozioni, di comprendere i bisogni più profondi, di meravigliarsi delle loro scoperte, in altre parole di entrare in sintonia con loro.
C’è da considerare inoltre, che i nonni sono forse gli unici in grado di regalare ai piccoli nipoti il dono più prezioso della vita: il tempo. Ciò permette al bambino, la cui percezione del tempo è rallentata, di sentirsi particolarmente a suo agio, in quanto la fretta di assolvere le varie incombenze della giornata, lascia spazio alla calma, al silenzio e le cose vengono vissute nella loro dimensione umana.
I nonni non hanno l’orologio in mano e vivono la vita senza proiezioni ambiziose verso il futuro, ma con la saggezza sperimentata dell’esperienza della vita.
In questo modo hanno l’opportunità di trasmettere ai nipoti la bellezza delle cose, il vero significato dell’esistenza che consiste soprattutto negli affetti più cari e nei racconti sinceri e magici dove fare il bene è superiore al male e merita il nostro impegno. Sono i segreti del mondo interiore, decisamente meno appariscente, ma più profondo e che si può scoprire solo se si è capaci di staccare la spina e fermarsi per un po’.A volte però i bambini non hanno l’opportunità di costruire la relazione con i nonni. Uno dei casi è la separazione dei genitori, oppure quando tra nuora e suocera c’è guerra fredda. http://www.bambinooggiuomodomani.org/quel_mostro_di_mia_suocera.html
Quando la coppia si separa o divorzia, la madre, se è a lei che vengono affidati i figli, dovrebbe fare in modo che il mondo affettivo del bambino non venga stravolto, e che mantenga un rapporto stabile e sano con il papà innanzitutto, ma anche con i nonni e gli zii.http://www.bambinooggiuomodomani.org/la-coppia-scoppia-e-i-figli-pagano.html
Poco importa quindi che si abbia un pessimo rapporto con la suocera, questi sentimenti non devono assolutamente influenzare la relazione dei nonni con i nipoti e poi, nonni paterni e materni devono essere trattati allo stesso modo.
I nonni sono una parte fondamentale della famiglia e sminuirli a parole o con i fatti, davanti ai nipoti, limitare le visite non farà che creare disorientamento e insicurezza nel bambino. Mettendo in discussione la figura dei nonni si finisce per mettere in discussione anche quella del genitore.
In questo modo quindi si ottengono due effetti, entrambi negativi: minare la figura genitoriale agli occhi del figlio e minare la sicurezza del bambino stesso, che chiaramente vede nel genitore un modello da prendere a esempio.
Mantenere invece un giusto equilibrio, mettere da parte, nell’interesse del vero bene dei bambini, le ostilità e le smanie di tenere tutto sotto controllo, permette di farli crescere in un ambiente sereno e diversificato, circondato dall’affetto di tutti coloro che gli vogliono bene.”
L’articolo su Bambino oggi…Uomo domani Onlus
Buona Festa dei Nonni a tutti
affettoamorebambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrenfesta dei nonnigenitoriinfanziakidsnipotinonniParma
Lascia un commento