“Mio figlio è impacciato nei movimenti…”

Oggi su Bimbi Parma parliamo di psicomotricità e lo facciamo con Margherita Russo- Neuro-Psicomotricista dell’associazione MammaTrovalavoro.
“Mio figlio ha 6 anni è impacciato nei movimenti, quando corre cade e perde l’equilibrio, non sa ancora vestirsi da solo e le maestre a scuola mi dicono che non scrive bene, non tiene la penna in maniera corretta. Sono preoccupata anche perché rispetto ai suoi coetanei è indietro e lui stesso riconoscendo queste difficoltà socializza poco”.
Questo è un classico caso dove viene richiesto l’intervento del terapista della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva.
L’intervento sarà mirato sulla:
coordinazione grosso-motoria
prassie di abbigliamento
grafomotricità (motricità fino motoria)
-Attività per migliorare la coordinazione grosso motoria saranno la costante ripetizione di esercizi semplici: come: correre, saltare, scendere le scale calciare la palla e saltare l’ostacolo; è proprio attraverso il movimento la capacità di interiorizzare e apprendere.
-Prassie di abbigliamento e/o autonomia nel vestirsi è la consapevolezza corporea e quindi le attività saranno mirate all’interiorizzazione dello schema corporeo con conoscenza e la denominazione delle varie parti del corpo e la regolazione tonica.
-Grafo-motricità e la motricità fino motoria attività a migliorare le abilità grafo-motorie esercizi riproduzione di linee, di figure, attività di pre-grafismo, micromovimenti delle mani e delle dita.
La neuro-psicomotricista è una figura professionale che appartiene alle figure sanitarie e svolge attività di abilitazione riabilitazione e prevenzione nei confronti delle disabilità dell’età evolutiva 0/18 anni., in collaborazione con un equipe multiprofessionale composta dal neuropsichiatra infantile e dalla psicologa dello sviluppo. La neuropsicomotricista fa riferimento alla diagnosi medica e alle prescrizioni mediche nell’ambito delle specifiche competenze attua così gli interventi terapeutici specifici.
A cura di Margherita Russo Neuro-Psicomotricista
dell’associazione MammaTrovalavoro
Margherita Russo Neuro-Psicomotricista
Mi chiamo Angela Maria Margherita Russo, sono nata a Vibo Valentia il 23/09/1973, risiedo a Parma e svolgo la mia professione dall’anno 2000 in città e provincia. Sono una neuro-psicomotricista laureata di primo livello in “Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva” presso l’università Bicocca di Milano.
Esperienze lavorative:
– Casa di cura “Villa Maria Luigia” di Monticelli Terme Parma: utenza adulti con patologia psichiatrica;
– Casa protetta Sidoli. Parma: utenza anziani con demenza senile;
– C.L.P. (Centro di Logopedia e Psicomotricità ) Parma: utenza bambini con disturbi dell’apprendimento.
I miei progetti:
Progetti psicomotori con bambini con disturbi dell’apprendimento (disprassia e disgrafia), sono interventi mirati a sviluppare:
– Organizzazione spaziale
– Organizzazione temporale
– Integrazione spazio-temporale
– Orientamento destra-sinistra
– Conoscenza e rappresentazione dello schema corporeo
– Coordinazione motoria
– Dominanza laterale
– Memoria e attenzione
– Dominanza laterale
-Memoria e attenzione
Progetti psicomotori con gli adulti con patologie psichiatriche; metodologie atte a sviluppare la percezione del sé corporeo e la relazione., rilassamento muscolare non analitico secondo il metodo (Jacbson).
Progetti psicomotori con pazienti affetti da demenza senile: metodologie che intervengono sul rallentamento delle funzioni cognitive (R.O.T. Terapia di Orientamento alla realtà); gruppi di ginnastica dolce.
Per contattarmi:
cellulare: 328-4844329
email: oriana466@gmail.com
bambinibimbibimbi parmabimbiparmachildreninfanziakidsmammatrovalavoroMargherita RussoNeuro-PsicomotricistaParmapsicomotricitàscuola
Lascia un commento