Ministro Bussetti: “Meno compiti durante le vacanze di Natale”

Ministro Bussetti: “Meno compiti durante le vacanze di Natale”

La circolare del ministro dell’Istruzione Bussetti no-compiti per le vacanze di Natale, “concedete ai ragazzi un momento di riposo con le loro famiglie”

Si rivolge alle maestre e ai professori il ministro dell’istruzione Marco Bussetti, che ha annunciato l’intenzione di diffondere una circolare per avvisare i docenti di non caricare ragazzi e bambini di compiti per le vacanze natalizie. “Vorrei sensibilizzare il corpo docente e le scuole ad un momento di riposo degli studenti e delle famiglie affinché vengano diminuiti i compiti durante le vacanze natalizie”, ha fatto sapere il ministro, che vuole diminuire i compiti che gravano sugli impegni di tutta la famiglia. E’ un segnale forte per veicolare un messaggio più profondo: i bambini e i ragazzi devono poter condividere un momento di riposo e di rilassatezza con la propria famiglia, e devono poter godere delle feste con piacere.

A cosa devono dedicarsi quindi i ragazzi? Anche per questo il ministro propone una soluzione, “al posto dei compiti – ha aggiunto – potrebbero dedicarsi alla lettura, ma anche fare movimento, dedicarsi ai propri hobby e andare a vedere delle mostre”.

Questa richiesta speciale è stata accolta positivamente da mamme e papà, che condividono il peso di dedicarsi a ore e ore di compiti con i loro figli, ma soprattutto l’appello piace ai più piccoli che si apprestano, negli ultimi giorni di vacanze, a recuperare tutti i compiti scolastici delle vacanze intere. Ovviamente a questi si affianca il partito no-compiti, fatto di dirigenti scolastici e docenti, che rivendicano la loro posizione e giustificano l’importanza della somministrazione dei compiti durante un momento di pausa.

E voi da che parte state? Compiti sì o compiti no?

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*