Diventano detraibili anche le spese per la scuola dell’infanzia e primaria

Oggi su Bimbi Parma parliamo della legge n. 107/2015 nota anche come “La buona scuola” che ha introdotto alcune modifiche anche alla detrazione delle spese di istruzione. L’intero articolo è consultabile su lavorofisco.it, cliccando qui.
Diventano detraibili anche le spese per la frequenza delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie. Ma questa si può applicare al 19% su un importo annuo non superiore a 400€ per alunno o studente, in sostanza la detrazione massima per alunno studente non potrà superare 76€ in un intero anno.
Prima, invece, la detrazione al 19% era possibile per le spese sostenute per la frequenza dei corsi:
- di istruzione secondaria di primo e di secondo grado;
- universitari (politic e/o privati) anche se riferibili a più anni (compresa l’iscrizione “fuori corso”) e di perfezionamento e/o specializzazione universitaria (ad esempio, dottorato di ricerca) comprese le tasse di immatricolazione, iscrizione e le sopratasse per gli esami di profitto e di laurea.
Mentre per i corsi universitari in istituti statali l’importo delle spese era interamente detraibile.
bambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrendetrazionifamigliainfanziakidsLa buona scuolaleggeParmascuola
Lascia un commento