L’intramontabile fascino dei Castelli nel periodo natalizio

L’intramontabile fascino dei Castelli nel periodo natalizio

Tra favola, incanto e mistero, a Natale la magia è ancora più grande. Uno sguardo agli eventi di questo periodo nei Castelli del Ducato


Ecco un viaggio alla scoperta dei luoghi magici del Natale: parliamo di un incantevole posto da visitare con i bambini, il Castello. Luogo di favola, mistero e incanto, è uno scenario ideale per trascorrere una giornata nel periodo natalizio. Il circuito de Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Pontremoli propone tantissimi eventi e iniziative da condividere con tutta la famiglia, ecco un’anteprima degli appuntamenti.

Il CASTELLO DI GROPPARELLO (PC) si prepara all’avvento della festività con “Castello d’inverno-Magia del Natale incantato”, proponendo da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 20 gennaio 2020 una visita immersa nella festa più scintillante e stellata: ori, glasse di zucchero, fuochi nei camini, ricchi broccati, spezie profumate, arance steccate, fiocchi e bacche rosse. Le sale si vestono di ghirlande, luci e colori e il grande albero torna a trionfare nella Sala d’Armi. Il salotto da tè del piano nobile profuma di miele e fiori d’arancio e per i bimbi sono pronte creme fumanti al profumo di vaniglia e biscotti al sapore di uvetta di zibibbo e cannella! Ogni sabato e domenica sono previste due visite guidate alle ore 11.30 e 15.00. Gratuito per i bimbi sotto i 3 anni.
Per info: info@castellidelducato.it

Che meraviglia poter vivere come in una favola e come una vera principessa! Domenica 1 dicembre, alle ore 15.00, Il CASTELLO DI FONTANELLATO (PR) presenta “Belle e il Natale”: Belle, diventata principessa, eppur sempre molto appassionata di libri, canzoni gioiose, biblioteche, magici camini e storie, invita nel suo Castello le bambine e i bambini, con le loro famiglie, per condividere le più belle fiabe del Natale. I giovanissimi ospiti aiuteranno Belle ad addobbare il castello, a trovare la giusta canzone da cantare a Natale, a preparare i doni da regalare alle persone più care, e scopriranno di stanza in stanza come si viveva secoli fa nel maniero. I bambini e le bambine che lo desiderano, possono partecipare alla visita animata mascherati in costume. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Con l’arrivo del Natale un velo di magia copre il borgo di RIVALTA e il suo Castello, con balconi e alberi di Natale ricoperti di luci che sembrano brillare come stelle! Domenica 8 dicembre “Il segreto dell’elfo”, a partire dalle 10.30 con una visita storica e alle 14.00 con un tour di animazione per bambini. L’elfo del Castello è in difficoltà e cerca l’aiuto dei piccoli più coraggiosi e dal cuore tenero, per poter dare il via ai festeggiamenti natalizi. I piccoli ospiti, protagonisti di una magica storia che si svolgerà all’interno del Castello di Rivalta, conosceranno nuovi personaggi e aiuteranno a far tornare il sorriso al nostro amico elfo. L’evento è per bambini dai 3 anni in su e si svolgerà anche in caso di pioggia in quanto tutte le attività previste saranno al coperto. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Cosa regalare a Natale ai nonni, a mamma e papà? Il Laboratorio di Marionette propone idee per un regalo perfetto, come simpatiche marionette natalizie da appendere in cucina o all’albero di Natale. L’iniziativa pensata per le famiglie è prevista per domenica 8 dicembre alle ore 11.30 presso la ROCCA SANVITALE di Fontanellato (PR). Imparare divertendosi è lo spirito del laboratorio, al termine del quale verrà dato un dolce saluto ai bambini. Sempre nel pomeriggio di domenica 8, dalle ore 15.00, la Rocca ospiterà il magico evento “Le tradizioni natalizie del Castello di Ghiaccio”, con animazione e possibilità per i bambini di partecipare in costume. Sarà un’avventura incantevole dove i più piccoli accompagnati dalle principesse ritroveranno le tradizioni natalizie del castello e riscopriranno la magia del Natale.

Per prenotare e per conoscere l’intero calendario degli eventi natalizi in tutti i Castelli del Ducato scrivere a info@castellidelducato.it oppure visitare il sito www.castellidelducato.it

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*