L’Expo dei bambini

L’Expo dei bambini

Il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione, che per sei mesi si terrà a Milano, non poteva certamente farsi mancare delle zone, dei settori, dei progetti, dedicati ai più piccoli.
In merito a questo il team di Reggio Children ha creato il Children Park: un’area di gioco, di esplorazione, di educazione, un paradiso per i bambini dai 3 ai 10 anni; ma è ancora di più: un percorso di esperienze, attività, o un luogo di relax e sosta! Il claim, Ring around the planet, Ring around the future, rimanda alla metafora del girotondo come gesto che abbraccia il Pianeta, tema portante di tutto l’Expo! Acqua, alberi, energia, animali, piante: questi i valori che si trasmettono in questo luogo di scoperta!
Altro appuntamento per i bimbi, ogni giorno alle 11.30 e alle 16.00, con la mascotte di Expo e gli altri personaggi travestiti da frutta e ortaggi: una breve parata a suon di musica lungo il decumano (l’asse che attraversa la struttura da est a ovest). Il divertimento è assicurato!
Il Childrenshare Muba (Museo dei Bambini di Milano) invece è un programma culturale di attività ludiche ed educative che si svolgono alla Rotonda di Via Besana, nel centro della città. I temi promossi sono quelli della convivialità, degli ingredienti nelle tavole del mondo, della biodiversità, dei colori degli alimenti, ma anche sprechi alimentari, la sensazione dell’appetito e le energie rinnovabili! Qui il programma completo delle attività.
Infine, in diversi padiglioni i bambini hanno la possibilità di darsi alla pazza gioia: ad esempio, quello del Brasile in cui ci si può arrampicare e saltare su una grande rete o del Kazakistan nel quale si sbizzarriranno grazie al “teatro che si muove” indossando gli occhialini 3D per un’avvincente animazione sul potere dell’energia solare.

Daniela Lella


Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*