Le letture per i piccoli

Le letture per i piccoli

Leggere, leggere e ancora leggere per apprendere, divertirsi, sognare, e cominciare fin da bambini.
I consigli di Città del Sole e I Piccoli Labirinti per le letture dei piccoli

IL CIELO A PICCOLI PASSI Michèle Mira Pons e Robert Barborini (Motta Junior)
La storia delle costellazioni e una risposta a molti “perché” che riguardano il cielo, le stelle ed i pianeti. Un tempo a occhio nudo e poi con strumenti sempre più sofisticati, gli uomini hanno sempre cercato di svelare i misteri dell`universo. Leggendo questo libro scoprirai qualcosa che non sai sull`universo e potrai realizzare qualche semplice esperimento.

MOSTRI Russell Hoban e Quentin Blake (Nord-Sud)
John disegna mostri, di ogni forma, colore e dimensione e i suoi genitori sono un po` preoccupati. Per quanto tempo l’ultimo mostro resterà solo un disegno? Un bambino pieno di fantasia e due genitori troppo ansiosi in una storia sottilmente trasgressiva, che potrebbe dare ai giovani creativi un`idea terrificante: creare un mostro vero!

IL BAMBINO CHE INVENTÒ LO ZERO Amedeo Feniello (Laterza)
Nella storia, ispirata alla vita del matematico Leonardo Fibonacci, il protagonista è ulogo-CITTA DEL SOLE_bimbiparmana vera peste. A Bugia, dove è arrivato con suo padre, porta scompiglio, fa scherzi, combina guai nelle viuzze tortuose della città. Non rimane che affidarlo a un famoso maestro, Ahmed, perché gli insegni a diventare uomo. Ma una notte, nel deserto, le cose cambiano all’improvviso…

Città del Sole
Strada Farini, 48 – Parma
Tel. 0521 239573
www.cittadelsole.it

LA CITTÀ DELLA STELLA Mignone Possentini (Ega Edizioni)
Honza è un ragazzo di quattordici anni, porta una stella cucita sul cappotto che proprio non gli piace. Come non piace a tutti i bambini e le bambine di Terezín: la città della stella. Quella di Honza e dei suoi amici è una storia di speranza, di desiderio di libertà, di avversione alla barbarie della guerra. È una storia di verità che dovremmo leggere, piccoli e grandi insieme, per riconoscere il valore della memoria e della pace.

CHI SONO IO? Spikermann e Falsetti (Ega Edizioni)
I racconti di questo libro sono il risultato del lavoro di otto tra i più importanti scrittori e illustratori argentini che, dopo aver ascoltato i protagonisti, hanno inciso sulla carta parole e immagini. Sono storie vere di bambini ai quali è stata rubata l’identità. I loro genitori sono stati fatti sparire senza che si conosca, fino ad ora, dove siano finiti.

QUANDO EVARISTO SI ARRABBIA Caruso, Gilli e Rowinski (Ega Edizioni)
«C’era un volta una grande nave traghetto e un gruppo di passeggeri molto speciale. Erano dodici animali che provenivano da diverse parti del mondo…» Letto in classe o in gruppo, il libro rappresenta un ottimo strumento per accompagnare i bambini in un percorso sul tema del conflitto e delle emozioni ad esso legate. + Guida per l’insegnante (inclusa nel libro)

Piccoli Labirinti logo-piccoli labirinti_bimbiparma
Via A. Gramsci, 5 – Parma
Tel. 0521 710003
www.piccolilabirinti.com

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*