Le letture di Natale

Oggi su Bimbi Parma andiamo alla scoperta delle letture o meglio dei veri e propri colpi di fulmine con i 5 cinque libri preferiti tra quelli usciti nel 2015 consigliati dalla Libreria di Libri e Formiche. Qualche idea brillante, letture che fanno la differenza e che piaceranno molto a noi e ai nostri bambini da mettere sotto l’albero di Natale
TI AMO OGNI GIORNO
di Malika Doray
Da leggere ad alta voce come una sorta di ninna nanna o filastrocca: è la voce della mamma che rassicura il suo bimbo. Sono distante, ma tornerò da te. Raccoglieremo un sassolino per ogni giorno di lontananza e ogni mattino tu toglierai un sassolino fino a quando sarò di ritorno, per riabbracciarti. Un albo che parla con estrema tenerezza della lontananza della mamma, del tempo dell’attesa, della paura dell’abbandono. Si potrebbe quasi definire una vera e propria “bibbia” su Babbo Natale, dove testi e illustrazioni, sempre dell’autore, si combinano per creare la magica atmosfera che tutti sogniamo, non senza un pizzico di ironia e di spirito nordico. Tante pagine dove perdersi in scenari di neve e renne, in colorati scorci di vita operosa riscaldati dal camino, in cieli stellati freddissimi, in magazzini stipati di giochi, in scrivanie sovraccariche di pile di letterine di bambini da tutto il mondo….
Terre di Mezzo
PREZZO: € 10,00
ETÀ: 2 +
LE CASE DEGLI ANIMALI
di Marianne Dubuc
Esce per Orecchio Acerbo, un nuovo albo di Marianne Dubuc. Marianne è un’autrice che sa come parlare ai bambini, conosce le minuzie del loro mondo e sa come nessun’altra, ritrarre la benevolenza degli animali.
La trama è semplice: il Topo postino ha un carretto pieno di pacchi e lettere da recapitare. Ogni consegna ci porta in una casa e ogni casa ècome un piccolo meraviglioso universo per l’animale che la abita. Ci sono così tanti dettagli da notare, così tanti particolari divertenti da scovare che ogni pagina si dilata sotto i vostri occhi. Una lettura entusiasmante anche per i più piccini. Ps: vi verrà voglia di disegnare nuove case!
EDITORE: Orecchio Acerbo
PREZZO: € 14,90
ETÀ: 4+
DI QUI NON SI PASSA!
di Isbel Minhós Martins con le illustrazioni di Bernardo P. Carvalho
Un generale dichiara che la pagina bianca a destraè sua: nessuno deve passare! La guardia è terrorizzata dall’urlo del generale, è abituata a obbedire e non ci pensa neppure per un attimo ad autorizzare il passaggio. Nel frattempo la pagina di sinistra si affolla di persone che devono andare oltre: c’è chi balla, chi gioca, chi va in bicicletta, chi deve attraversare il bosco, chi deve partorire… e dunque che si fa? Una palla che rotola a destra, dei bambini che chiedono di andare a recuperarla e… Un libro divertente e importante: perché non sempre è giusto obbedire
EDITORE: Topipittori
PREZZO: € 16,00
ETÀ: 6+
SIAMO NOI LA STORIA
di Yvan Pommaux e Christophe Ylla-Somers e con le illustrazioni di Yvan Pommaux e Nicole Pommaux
“Noi non conosciamo la nostra Storia dagli inizi e, non ne conosceremo la fine”. Questa la premessa con cui si apre questo incantevole libro scrittoe illustrato dalla talentuosa famiglia Pommaux: padre, madre e figlio. Ogni pagina racconta cronologicamente, con mirabile capacità di sintesi epreziosi dettagli illustrati, la Storia della nostra Terra e di noi esseri umani che da più di 140.000 anni la abitiamo. Solo le ultime pagine ci danno brevi informazioni su personaggi di cui in altri testi storici abbiamo letto le famose gesta. Nè santi, nè re, nè regine si appropriano di questa opera divulgativa che ridà voce a donne e uomini di ogni parte del mondo raccontandone parallelamente le vicissitudini mantenendone la medesima collocazione temporale.
EDIZIONI: Babalibri
PREZZO: € 22,50
ETÀ: 8
SMART
di Kim Slater e traduzione di Anna Carbone
Un giallo, una descrizione dei sobborghi degradati di una cittadina inglese, un racconto di violenza domestica, ma anche di riappacificazione familiare. C’è tutto in questolibro, e altro ancora, perché il narratore, Kieran, un ragazzino autistico, ha una mente che lavora incessantemente, che osserva il mondo circostante, a volte senza comprenderlo fino in fondo, che costruisce collegamenti arditi tra le mille nozioni che accumula. Kieran fotografa con i suoi disegni i loschi traffici del patrigno, raccoglie indizi al posto della polizia e ci racconta tutto questo con candore. Un libro bellissimo. Un libro da accostare a Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, epiù ancora a Ted, il protagonista de Il mistero del London Eye
EDITORE: Il Castoro
PREZZO: € 15,50
ETÀ: 12+
Le recensioni dei libri sono realizzate dal Coordinamento delle librerie per ragazzi di cui Libri e Formiche fa parte. Ogni mese viene redatto un bollettino che chiarisce: Salvo diversa indicazione, la riproduzione di testi, immagini e foto presenti in questa opera è consentita con questa licenza Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (licenza)
Per informazioni
Libreria Libri e Formiche
via Vincenzo Mistrali 2/B, Parma
info@librieformiche.it
0521 506668
sito
bambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrencosa regalare a un bambino a nataledisegnofamigliagenitoriIl gioco di leggereinfanziakidsletture di natale per i bambiniLibri e Formichelibri per bambinilibri per l'infanzianataleParmaregali di natalesotto l'alberoStorie di Natale
Lascia un commento