Le favole birichine

Le favole birichine

L’estate ha visto l’uscita dell’ultimo libro di Viviana Rita Sgorbini con le immagini di Dimitri Corradini: edito da Apollo Edizioni, “Le Favole birichine” è una raccolta di favole, fiabe e racconti per bambini e ragazzi di ogni età, che parlano di bullismo e diversità, ma anche e soprattutto di amicizia e di speranza. “Viviana ci ha regalato, con la delicatezza del battito di ali di una farfalla e con la semplicità di un cuore sempre fanciullo,15 favole dove la quotidianità è veramente a misura di bambino. Viviana, autrice di favole per bambini e attenta osservatrice della società in cui viviamo, riesce, senza far rumore, in punta di piedi, a raccontare a nostri figli e a noi, divertendosi e divertendoci, storie dove la realtà, anche quando è “dura” e “triste”, è bella perché belli sono i rapporti quando sono costruiti con amore. Ed ecco che l’amore diventa sinonimo, a doppio senso, di vita, in tutte le sue forme: la vita è amore e l’amore è vita. È questa, se vogliamo, una delle tante chiavi di lettura del lavoro di Viviana…” (dall’introduzione dell’Editore). Disponibile sul sito della Casa Editrice Apollo e sui maggiori store online: IBS, Mondadori, ecc…
Nel mese di Luglio è uscita anche la raccolta di racconti vincitrice della Prima Edizione del Premio Letterario Samuel Bertelli: “Il brodo si mangia con la forchetta”. Disponibile sul sito della Casa Editrice Freccia d’oro, il libro è una raccolta di racconti pensata per bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni, perché si occupa di tematiche facilmente comprensibili in quella fascia d’età.

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*