Lavoretti per bambini in vista delle festività natalizie

Aspettando il Natale: idee per far divertire i vostri bambini in vista dell’arrivo di Babbo Natale
Natale significa famiglia, amore, condivisione e lavoretti per bambini. Tutti almeno una volta nella vita da piccoli, abbiamo creato con le nostre mani qualche regalino o decorazione natalizia: un calendario dell’avvento, un presepe, una pallina da mettere sull’albero. Queste attività non annoiano mai e sono un’occasione per divertirsi con la propria famiglia. Tutti i bambini amano creare, disegnare e sporcarsi con più colori possibili, la domanda è: “che lavoretti inventare per questo Natale 2020?”. Nel caso in cui vi mancasse un po’ di fantasia e creatività, potrete prendere spunto da qui!
Pensiamo a qualche attività d’ispirazione montessoriana per divertirci al meglio: i bambini sono bambini e devono sentirsi liberi di toccare, rompere e giocare; quindi, regola numero uno: non scegliete materiali preziosi o delicati, si prediligono quelli resistenti e facili da lavorare. Il metodo Montessori poi suggerisce di non dare istruzioni troppo precise ai bambini ma di fornire le tecniche e gli strumenti necessari per realizzare i propri lavoretti, lasciando però sempre la possibilità di creare e sperimentare in autonomia.
Fate realizzare un albero di Natale in feltro, con il quale i bambini potranno giocare tranquillamente, senza paura di rompere la punta o di far cadere le palline. Questa è un’opzione molto economica: basterà del feltro verde per realizzare l’albero e di altri colori per le decorazioni. Per fissare gli ornamenti si può utilizzare un rotolo di velcro autoadesivo, ovvero due rotoli a forma di nastro, dotati di un adesivo sul retro. Un’alternativa per quanto riguarda il materiale, è quella di realizzare l’albero in cartone, a due dimensioni o tridimensionale, a forma di piramide. Se invece non si vuole rappresentare l’albero, si può decidere di creare la sagoma di un pupazzo di neve sempre in feltro, molto simpatico e carino.
Divertenti sono anche le renne fatte con i rotoli finiti di carta igienica. Si possono personalizzare con occhietti da applicare con la colla e corna realizzabili con cannucce di plastica.
Anche creare palline personalizzate può essere una buona idea per esercitare la creatività del bambino. Glitter e tempera saranno gli alleati dei piccoli per la decorazione del loro elaborato.
Se siete alla ricerca di qualcosa di molto semplice, con un pò di cartoncino, colla e forbici potrete realizzare delle bellissime stelle di Natale e tanti fiocchi di neve che possono essere usati per decorare le finestre, o semplicemente per abbellire il tavolo.
Lascia un commento