L’atmosfera del Natale comincia dalla musica, che riunisce grandi e piccini

Un viaggio che ripercorre le melodie natalizie della tradizione, sottofondo immancabile in un periodo dell’anno così magico. Ecco le canzoni suggerite da Milena Torelli della Scuola Crescendo con la Musica
Le festività natalizie ci offrono anno dopo anno l’occasione migliore per riunire la famiglia, per capire cosa sia la genitorialità, per ascoltare melodie che fanno parte di una cultura popolare nazionale ed internazionale. Ed è proprio in questo periodo che la musica ricopre un’importanza così rilevante nel far percepire il vissuto in modo più profondo, sia nelle celebrazioni religiose che nei momenti più conviviali e famigliari. Pensiamo al messaggio trasmesso da The Christmas Song, che con semplici parole costituisce una delle più riuscite espressioni dell’atmosfera di positività e cordialità del Natale. Il suo titolo completo, che comprende la frase Chestnuts Roasting on an Open Fire, ci riporta infatti subito alla mente le allegre immagini di freddo, di cantori, di gente incappucciata, ma anche quelle del profumo delle cucine e dei bambini con gli occhi che brillano di meraviglia.
Natale e Musica percorrono insieme un viaggio eterno, attraversando i secoli e le culture creando, anno dopo anno, un’atmosfera univoca e universale, di bontà, benevolenza e inclusione. Cristiani o no, il momento del Natale è vissuto in tutto il mondo occidentale come un momento di Festa, di Vacanza, di Famiglia.
Per questo ogni famiglia ha le proprie preferenze e gusti, ma non esiste famiglia che non faccia provare ai propri bambini l’esperienza delle canzoni natalizie, siano essere di natura religiosa o profana!
Molti compositori si sono cimentati nella scrittura di canti e musiche per il Natale fin dai primi secoli della storia cristiana: la polifonia vocale di Orlando di Lasso è testimonianza vivida del fulgore creativo della musica del XVI secolo. Il canto si unisce in seguito all’orchestra, ad esempio nell’Oratorio di Natale, BWV 248, di Johann Sebastian Bach. Per secoli, la musica natalizia ha fatto della Chiesa il punto di riferimento naturale della propria storia.
Ma oltre alle composizioni musicali liturgiche si incontrano, nel vasto repertorio natalizio, temi e forme provenienti dai più vari ambiti che nel corso del tempo hanno assunto una tale caratterizzazione da rappresentare dei modelli a sé, come è il caso dei Carols inglesi, dei Noëls francesi e dei canti di questua italiani. Danze e processioni dei fedeli contraddistinguevano le celebrazioni liturgiche ma anche le feste popolari profane, accompagnate da musica e canti. Caratteristico del repertorio musicale italiano è anche il canto delle novene proprio delle zone centro-meridionali e accompagnato da ciaramella e zampogna nelle quali possiamo riconoscere temi divenuti popolari come il noto Tu scendi dalle stelle di Sant’Alfonso Liguori composto nel 1754 e il famosissimo Astro del Ciel del 1818.
Per un’atmosfera magica da manuale, non si può non far affidamento sulla voce calda di Frank Sinatra, che ha riproposto tutte le canzoni tipiche del Natale, o quella blues di Ella Fitzgerald. Ma senza andare tanto indietro nel tempo, si può sempre ricorrere a Michael Bublé, Mariah Carey anch’essi ormai affiliati al Natale quanto le renne di Santa Claus. Altro appuntamento classico è quello con la beneficenza. Dal 1984 alcuni cantanti britannici e irlandesi, tra tutti Midge Ure e Bob Geldof, hanno registrato il brano Do They Know It’s Christmas?, per poi devolvere i guadagni nella battaglia contro la fame in Etiopia. E parlando di umanità non si può tralasciare quello che è ormai un grande must natalizio in tutto il mondo. Happy Xmas (War Is Over) di John Lennon e Yoko Ono, brano di protesta contro la guerra in Vietnam, diventato poi uno dei canti pacifisti più importanti e famosi del mondo.
di Milena Torelli, insegnante e direttrice della Scuola Crescendo con la Musica
Noi di Crescendo con la Musica auguriamo a tutti un Felice Natale, ricco di Musica, affetto e semplice tranquillità famigliare!
Buon Natale a Tutti!
Per informazioni sulla Scuola Crescendo con la Musica dell’Associazione Diesis visita il sito www.crescendoconlamusica.it o www.associazioneculturalediesis.it oppure scrivi a scuolacrescendoconlamusica@gmail.com
bambinicanzoni di natalecorsi di musicacrescendo con la musicamilena torellinataleParma
Lascia un commento