Laboratorio di letture alla Biblioteca Pavese

Nella stanza della lettura, attraverso la narrazione di una miriade di libri che aspettano solo di essere scelti, sfogliati, utilizzati e letti… entriamo nello spazio delle storie, luogo incantato in cui l’ascolto ci porta in universi inesplorati, sperimentando la ricerca, la conoscenza e l’utilizzo del libro, in modo corretto, funzionale e ludico. A grande richiesta torna presso la Biblioteca C. Pavese il Laboratorio di letture e storie raccontate da Mariaflores Tagliavini. Programma delle letture rivolte ai bambini dai 3 a 5 anni.
OTTOBRE
Mercoledì 21: …quanti libri ! Tutti fermi , immobili .inanimati, ma basta aprirli, sfogliarli , leggerli e…magia si parte
Mercoledì 28: Libri senza parole troveremo e una, due, tre storie inventeremo!
NOVEMBRE
Mercoledì 4: Cappuccetto un giorno un lupo incontrò, che non la mangiò, ma un grande ascoltatore diventò
Mercoledì 11: “I musicanti di Brema”e gli amici, ovvero quando l’unione fa la forza
Mercoledì 18: “Pinocchio”: ci sono bambini e bambini !
Mercoledì 25: “Hansel e Gretel”: ”Oh che meraviglia” esclamarono i bambini correndo verso quella deliziosa casetta…
DICEMBRE
Mercoledì 2: “I tre porcellini e gli altri animali”
Per Informazioni:
Sul tappeto della stanza del prescolare, per 8 incontri, si accoglieranno 6 bambini e le loro mamme (o un adulto) e si proporrà un percorso esplorativo, tattile/cognitivo e sperimentale sul libro. Gli incontri si terranno tutti i primi giovedì del mese, dal 5 novembre 2015 al 5 maggio 2016, alle ore 10:30. Occorre iscriversi, anche telefonicamente, a partire da giovedì 15 ottobre 2015.
Tel. 0521 493345
pavese@comune.parma.it
www.biblioteche.comune.parma.it/pavese
bambinibiblioteca Pavesebimbibimbi parmabimbiparmachildrenfamigliainfanziakidslaboratoriletturalibriParma
Lascia un commento