La salute dei denti è importante fin da piccolissimi. Ecco i consigli dell’esperto

Anche in questo momento così particolare che costringe i nostri piccoli a stare a casa, è fondamentale garantire la salute dei dentini. La dottoressa Federica Palmia ci spiega come farla diventare una sana abitudine…e anche un momento di gioco!
Il 50% dei bambini lava i denti una sola volta al giorno ed è stato stimato che un bambino su 5 ha già problemi dentali entro i 6 anni. È quindi fondamentale iniziare ad avere cura dei denti fin da piccoli e lavarli non appena spuntano. Inizialmente, se non si riesce con lo spazzolino, si possono utilizzare garzine asciutte per strofinarli. Ecco una serie di consigli per mantenere sani i dentini dei nostri bimbi:
- Da 1 a 3 anni è infatti il genitore che deve lavare i denti al bimbi, usando uno spazzolino morbido a testina piccola e spazzolando dalla gengiva verso il dente.
- Dai 4 ai 6 anni il piccolo inizia a testare la sua manualità, ma la supervisione dell’adulto resta indispensabile, come del resto il suo “tocco” finale.
- È necessario lavare i denti 3 volte al giorno e a partire dai 3 anni, utilizzare dentifrici al fluoro.
- L’uso dei succhiotti zuccherati o di biberon contenenti bevande zuccherate, in particolar modo prima del sonno o durante la notte, deve essere evitato.
- Fare visite di controllo dal dentista ogni 6 mesi.
- Cercare di garantire il più possibile un’alimentazione sana e regolare. È preferibile che i dolci vengano mangiati a fine pasto ed è bene evitare di sgranocchiare cibi o sorseggiare bevande zuccherate in continuazione durante il giorno.
- Valutare la possibilità di far sigillare i solchi dei molari attraverso una speciale vernice che li rende più resistenti ai batteri.
Come insegnare ai nostri piccoli a lavarsi i denti? Trasformando questo momento in un gioco! Nei bimbi più piccoli, infatti, più che la pulizia in sé, è importante stabilire un’abitudine di igiene dei denti; instaurata questa, ai più grandicelli è necessario insegnare un corretto uso dello spazzolino, le cui setole devono andare dal rosso (gengiva) al bianco (dente).
Ecco qualche trucco, in ordine crescente per età, che potrete adattare al gusto del vostro bambino per rendere divertente il momento di lavarsi i denti.
- UNO SPAZZOLINO A TE E UNO A ME. Si usano due spazzolini, uno ciascuno, e si fa a turno a lavare i dentini.
- IO LAVO I DENTI A TE E TU LI LAVI A ME. Si gioca a lavarsi i denti a vicenda. Se resisterete allo spazzolino che vi verrà infilato in gola o che vi bucherà il palato, mantenendo la concentrazione, riuscirete benissimo a lavare i denti al vostro piccolo!
- LAVIAMO I DENTI AL PELUCHE. Il peluche preferito può essere usato come “cavia”: il bimbo lava i denti al suo compagno di giochi e voi li lavate a lui in contemporanea.
- INVENTIAMO UNA STORIA. Il vostro bimbo può diventare il protagonista di una bella favola, che però s’interromperà non appena chiuderà la bocca.
- VEDIAMO QUANTI DENTI CI SONO QUI DENTRO…Contateli uno per uno mentre spazzolate.
- LA CLESSIDRA. Il bambino la può usare per lui, oppure la può usare anche il genitore per dare l’esempio e mostrare che quando il tempo sarà scaduto i denti saranno puliti.
Infine un requisito da non dimenticare: tanta, tantissima pazienza!
A cura della dottoressa Federica Palmia
Lo Studio Palmia si trova a Parma in vicolo Flavio Gioia, 5
Tel 0521.206786
www.studiodentisticopalmia.it
bambinidentinidentistaFederica PalmialavareParmaprevenzionespazzolinoStudio dentistico Palmia
Lascia un commento