La potenza della voce in coro: un infuso di felicità!

IL CANTO CORALE E’ UN’ATTIVITA’ CHE UNISCE GRANDI E PICCINI, LET’S PLAY MUSIC TOGETHER!
Cantare rende felici, ancora di più se lo si fa in gruppo. Oltre ad essere un bel momento di condivisione, il canto corale produce degli effetti benefici sul nostro corpo, migliorandone l’umore. E’ un’attività per tutti, grandi e piccini, e può diventare un’occasione divertente per imparare a stare insieme, oltre che uno strumento educativo molto efficace. I benefici del canto corale sono stati dimostrati scientificamente da recenti studi che ne hanno approvato la validità, in alcuni casi anche come trattamento per alcune condizioni mediche. Scopriamo insieme tutti i vantaggi del canto corale!
Riduce stress e depressione, quindi agisce sulla salute mentale: ci si libera di rabbia e tristezza, perché il canto in coro aumenta la produzione di ossitocina, l’ormone del benessere. E’ un potente mezzo per recuperare l’amore per la vita, donando una immediata sensazione di euforia.
Educa al saper stare insieme, una capacità che va coltivata sin da piccoli. I bambini imparano a condividere un momento di divertimento e di gioia con tutti gli altri. Inconsapevolmente si educa il bambino allo spirito di solidarietà e al confronto, facendolo integrare nelle attività sociali in modo naturale e piacevole. Anche per gli adulti questa compartecipazione è importante, per placare l’individualismo sempre più imponente nella nostra società. Il punto di forza del canto in coro è proprio quello di regolare le emozioni, attraverso la comunicazione e la relazione con gli altri: attraverso l’energia che si trasmette con la potenza della voce, viene fuori una collaborazione umana molto forte. Recenti studi hanno rilevato effetti benefici anche sulla frequenza cardiaca. Il battito si unisce alla melodia della musica ed è in sincrono con la respirazione, non c’è niente di meglio per la nostra salute! La sintonia si realizza sia a livello fisiologico, per la respirazione regolare coordinata, sia a livello emotivo e psicologico, perché crea legami anche tra persone di uno stesso gruppo che si trovano a cantare insieme per la prima volta! Sono emozioni che, se condivise anche con i propri bambini, si moltiplicano. Concentrazione, coordinazione, memorizzazione, sono solo i primi effetti del canto corale, che si rivela un infuso naturale di felicità!
BOX Corsi invernali 2019, dal 7 gennaio al 16 marzo. L’Associazione culturale Diesis propone corsi per crescere, divertirsi, sviluppare l’interesse musicale e imparare a muoversi, le iscrizioni sono aperte fino al 21 gennaio. Ogni corso consiste in una lezione settimanale di 45 minuti circa per 10 incontri consecutivi.
– Classi Babies (0-10 mesi)
– Classi di Music Together (0-5 anni)
– Bimbi Big (5-9 anni)
– Chitarra (7-12 anni)
– Chitarra adulti
– Coccole musicali per donne in gravidanza
– Laboratori musicali per scuole e asili
associazione diesisbambinicanto coralecorsi di musicaCrescendo con Music TogetherMusic TogetherParma
Lascia un commento