La natura in gioco alla Città del Sole

Il gioco come varco per scoprire il mondo
Il concetto di “natura” contiene da un lato il cielo e la terra con i loro elementi da mantenere incontaminati con il rispetto e la contemplazione, dall’altro le leggi che essa stessa ha saputo insegnarci, ossia la scienza della natura. Abbiamo quindi cercato di abbracciare entrambi i versanti, proponendo oggetti che rispondono alla curiosità umana verso la natura, sia che si tratti di scoprire una legge di natura dentro un gioco o di avvicinarsi ad essa durante un’escursione in modo rispettoso e sostenibile.
SCIENZA
Spesso le spiegazioni dei fenomeni scientifici per la loro complessità inducono indifferenza in chi le ascolta e disaccordo sulle conseguenze dei fenomeni naturali. Pertanto una collezione di oggetti dedicati alla natura non può non contenere una parte dedicata alla divulgazione scientifica, per coltivare il pungolo di una curiosità che vada oltre il semplice stupore, divulgando in modo chiaro e giocoso i segreti delle leggi della natura.
OSSERVAZIONE
Cominciamo da bambini, in modo del tutto naturale, ad osservare con attenzione e senza sosta il mondo che ci circonda, ricavandone concetti base fondamentali per la nostra crescita. Da adulti perdiamo quella naturalezza e ci dimentichiamo di guardarci attorno. Siamo però sempre in tempo a farlo, grazie a strumenti sempre più raffinati, per riscoprire l’importanza di conoscere il nostro mondo, il suo stato di salute e il suo posto nell’universo.
AMBIENTE
È nostro anche se non lo possediamo. Ha risorse che sembravano fino e ieri inesauribili. Ha bellezze quasi inesplorate, persino vicino a noi, ai nostri insediamenti più affollati. Oggi, mentre assistiamo ad una “collisione senza precedenti tra la nostra civiltà e la Terra”, dobbiamo ribadire a noi stessi che esso è affidato alla nostra consapevolezza. Ma è davvero possibile dire che è in buone mani?
Città del Sole
Via Farini, 48/a, Parma
0521-239573
parma@cittadelsole.com
www.cittadelsole.it
bambinibimbiCittà del SoleesperimentigiocattoligiochinaturaosservazioneParmascienza
Lascia un commento