La musica fa bene alla crescita del tuo bambino. Ricominciamo insieme!

Ripartono i corsi della Scuola Crescendo con la Musica- Associazione Diesis. Fare musica insieme, sostenere la crescita del bambino, divertirsi e star bene. Ecco i consigli dell’insegnante Milena Torelli e le informazioni sulle lezioni prova
A Settembre torna il divertimento a suon di musica per le famiglie con bimbi da 0 a 5 anni di Parma e Provincia, con i corsi della Scuola Crescendo Con La Musica!
I corsi (in Italiano, Inglese e Spagnolo) iniziano lunedì 16 Settembre (per 10 incontri a cadenza settimanale) e le classi sono a numero chiuso!
È possibile partecipare ad una lezione dimostrativa gratuita nelle seguenti date:
4 Settembre 2019 ore 17.20 Per i Neonati 0-9 mesi
4 settembre ore 18.20 per Bambini 10 mesi 5 anni
5-11-12 settembre ore 17.20 e ore 18.20 per Bambini da 10 mesi a 5 anni
Per prenotare è necessario scrivere a info@crescendoconlamusica.it
Affrettatevi per trovare disponibilità nella sede e nel giorno a voi più comodi!
Per informazioni www.crescendoconlamusica.it
Perché la musica fa così tanto bene fin dalla tenera età? A cosa serve fare musica e quali sono i reali benefici sui bambini? Ne parliamo con Milena Torelli, insegnante e direttrice della Scuola Crescendo con la Musica. Segnatevi tutti i suoi preziosi suggerimenti!
“Gli effetti benefici della musica, parlo di produzione strumentale, vocale e ascolto, sono conosciuti da tempo, ma negli ultimi quindici anni studi rigorosi hanno dimostrato che l’esperienza musicale precoce, fin dalla nascita e nei primi anni di vita sono fondamentali per un’ottimale sviluppo complessivo dei bambini. – ci dice Milena-. La musica è una buona pratica che, se attuata precocemente e con continuità, sostiene la crescita dei bambini.
Dal punto di vista cognitivo, la musica aiuta il bambino a sviluppare proprie capacità di ascolto e osservazione, ad accrescere la propria immaginazione e creatività, ad aumentare le capacità di concentrazione e attenzione e ad esercitare la memoria.
A livello relazionale ascoltare e fare musica in famiglia, giocando con la voce, con gli oggetti quotidiani che producono suoni, cantare filastrocche e inventarne di nuove rafforza il legame affettivo tra adulto e bambino ed è fonte di benessere.”
Perché è importante fare musica insieme, coinvolgendo anche i genitori?
“Il ruolo dei genitori è cruciale nel percorso di avvicinamento e scoperta della musica e dei suoni. Un ambiente familiare musicalmente stimolante, dove i genitori propongono ai bambini di giocare con la voce e con i suoni, rafforza il legame affettivo all’interno della famiglia ed è terreno favorevole nel quale si possono sviluppare le esperienze musicali successive.”
Ci sono stati studi che lo hanno confermato?
“Sì e possiamo affermare che la musica fatta da bambini produce effetti positivi non solo nelle prime fasi dello sviluppo dell’essere umano, ma in tutte le tappe della sua vita, fino all’epoca adulta e alla vecchiaia. Tra le attività musicali, il canto è particolarmente utile a promuovere lo scambio comunicativo tra genitore e bambino e favorisce la sintonizzazione affettiva nelle prime fasi della vita. É quindi fondamentale che chi è responsabile, sia direttamente che indirettamente dell’educazione e della cura del bambino promuova l’uso di buone e precoci pratiche musicali, sia in famiglia che a scuola.”
Come Scuola promuovete il movimento Nati per la Musica. Di cosa si tratta?
“Nati per la Musica è un programma nazionale che promuove l’esperienza musicale in famiglia come strumento di relazione, già durante la gravidanza, per uno sviluppo migliore del bambino e dell’adulto. Il Programma è promosso dall’Associazione Culturale Pediatri e dal Centro per la Salute del Bambino e ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Su Parma e Provincia il movimento Nati per la Musica, è promosso dalla nostra Scuola che coi suoi insegnanti esperti aderisce al progetto in tutte le sue sfaccettature, con corsi e laboratori musicali per tutte le età, dalla donna in gravidanza, al Neonato, fino ai 9 anni del bimbo sia in lingua Italiana che in lingua Inglese e Spagnola e successivamente con corsi di strumento per ragazzi e adulti, fino alla terza età.”
È giusto parlare di musica per bambini?
“Non esiste la musica per bambini! Musica per bambini non significa offrire al bambino musica banale o musica di sottofondo costante, è necessario ascoltare insieme musica di qualità, per un corretto sviluppo della sua sensibilità musicale, proponendo una ricca varietà di generi e abituandolo precocemente all’ascolto di musica dal vivo. Non esistono quindi preclusioni sulla scelta dei generi musicali da proporre al bambino (musica classica, popolare, pop, country ecc.), l’importante è che piaccia al bambino e che l’ascolto sia un’esperienza piacevole.”
Ecco il calendario corsi:
I nostri corsi per i bambini 0-5 anni e 6-9 anni sono di durata trimestrale (10 incontri +lezione di recupero).
Dal 16 Settembre al 23 Novembre 2019 (Corso Autunnale)
Dal 13 Gennaio al 21 Marzo 2020 (Corso Invernale)
Dal 30 Marzo al 30 Maggio 2020 (Corso Primaverile)
Per ogni corso è possibile prenotare e partecipare ad una LEZIONE DIMOSTRATIVA GRATUITA, prima dell’inizio del corso stesso, scrivendo una mail di prenotazione a info@crescendoconlamusica.it
Se siete interessati a vivere questa esperienza divertente e molto utile per la crescita dei vostri bimbi, affrettatevi a contattarci! I posti sono limitati e le classi sono a numero chiuso!
Il DIVERTIMENTO è assicurato per tutti!
Da quest’anno inoltre abbiamo seguito una politica di riduzione dei costi dei corsi, per andare incontro a tutte le famiglie che desiderano partecipare ai nostri corsi e che così possono farlo con ancora più piacere!
Gli insegnanti di Crescendo con la Musica sono: Milena Torelli, Maria Laura Di Gennaro, Elisa Giacomoni, Cristian Ruffini, Pino Corvino, Paolo Martignon.
Per ulteriori informazioni su corsi, orari, luoghi, visitate i nostri siti www.crescendoconlamusica.it e www.associazioneculturalediesis.it
o scrivete a info@crescendoconlamusica.it
associazione diesiscorsi di musicaCrescendo con Music Togetherdemomilena torellinati per la musicaParma
Lascia un commento