La forza della didattica delle emozioni

Oggi su Bimbi Parma parliamo di emozioni, relazioni e natura, o meglio di didattica delle emozioni, e lo facciamo con Marta Tropeano, insegnante e progettista educativo che ha recentemente pubblicato una raccolta di Favole, “Una Carezza Nell’Anima” per NeP Edizioni, illustrato da Miriam Palumbo.
A partire da questo mondo basato sulla forza delle emozioni, Marta realizza letture animate e laboratori sull’educazione affettiva e il rispetto delle diversità, fondamentali per la crescita di tutti i bambini per insegnare loro, con un linguaggio semplice e simbolico, le corrette relazioni e il rispetto dell’altro.
Attiva nelle scuole di Parma e provincia e in alcune associazioni come ha recentemente raccontato sul blog di Repubblica :”L’apprendimento, infatti, non è solo imparare a memoria numeri e nozioni. Insegnare ai bambini a gestire quei piccoli spiritelli rappresentati in Inside/Out significa prevenire fenomeni di bullismo, violenza sulle donne, problematiche di abuso di sostanze e disturbi alimentari pronti ad esplodere nel periodo più critico dell’adolescenza. Significa anche poter intercettare e affrontare situazioni di disagio che tanti bambini si tengono dentro. In alcuni Paesi europei queste lezioni sono obbligatorie dagli anni Sessanta, mentre in Italia si comincia a parlarne adesso e non senza resistenze, probabilmente per il timore di “sconfinare” nell’ancora temutissima educazione sessuale”. Quelle di Marta sono favole che parlano di emozioni, legami, rispetto per la natura e puntano in alto, ossia alla didattica delle emozioni perché, come afferma lei stessa, con il celebre aforisma del Piccolo Principe “Non si vede bene che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”.
Marta presenterà con attività di laboratorio il suo libro alla Libreria Ubik, Via Oberdan 4, il 13 Marzo ore 17.00 e nella sede di Legambiente il 18 Marzo.
Realizzerà inoltre una presentazione del libro con laboratori a tema anche al Parma Etica Festival 2016.
Marta è inoltre promotrice a Parma dell’iniziativa “Caffè Pedagogico”, incontri informali di condivisione sulle tematiche educative che si tengono in locali pubblici. Già giunto al secondo appuntamento, il Caffè Pedagogico di Parma ha avuto un buon successo raggruppando un mosaico di professionisti decisi a formare una rete territoriale.
Il Libro: “Una Carezza Nell’Anima” è una raccolta di favole che ha obiettivi pedagogici semplici ma profondi che rappresentano dei percorsi di educazione all’affettività e al rispetto delle diversità. In un mondo che cambia do importanza al ritorno “dell’umanità dei sentimenti”.
Contiene schede per percorsi sull’educazione all’affettività, al rispetto delle diversità e all’amore per la natura. Il libro è ordinabile in tutte le librerie anche online, a Parma si può acquistare presso Libreria Ubik Parma e presso Libri e Formiche inoltre è ordinabile sul sito della casa editrice NeP edizioni.
Visita il blog
"Non si vede bene che con il cuoreambienteapprendimentobambinibimbibimbi parmabimbiparmablog repubblica parmaCaffè Pedagogico di Parmachildrencomune di sala baganzadidattica delle emozionieducarefamigliainfanziaInside Outkidsl'essenziale è invisibile agli occhi".La didattica delle emozioniLegambinelegamiletture animateLibreria Ubiklibrimuseo del vinonaturaNeP edizioni.ParmaParma Etica Festival 2016Piccolo Principesocializzarespazi bimbiTropeano MartaUbik Parmavita da bimbi
Lascia un commento