Nel villaggio dell’ecologia sociale…

Nel villaggio dell’ecologia sociale…

Oggi su Bimbi Parma andiamo a spasso per un villaggio davvero “diverso”. I CAMPI DI GRANARA, BERCETO! Li organizza l’associazione Centopassi, nella cornice del Villaggio: si tratta di campi estivi per bambini e ragazzi, della durata di circa una settimana, organizzati da giugno a metà luglio, e suddivisi in 5 fasce d’età, dai 6 ai 18 anni.

E voi vi chiederete, che cosa ha di diverso dagli altri campi estivi per bambini? C’è che il Villaggio ha alla base un sua filosofia di vita, educativa e ricreativa, unica e davvero bella: questa filosofia si chiama Ecologia, o meglio Ecologia Sociale.
Nell’ambito del Villaggio ecologico di Granara, tra boschi e pascoli dell’Appennino Toscoemiliano, l’associazione si prefigge infatti di diffondere nelle nuove generazioni un’idea di ecologia sociale,  ossia un’idea di ecologia strettamente intrecciata all’impegno civile e alla sperimentazione di modelli sociali sostenibili.
Il fine educativo, come spiega l’associazione, è quello di favorire nel bambini e nei ragazzi lo sviluppo di una propria identità autonoma, trasmettere la fiducia in se stessi e consolidare l’idea della forza del gruppo, inteso come l’granara_logoambito di cooperazione e confronto, offrendo un laboratorio di socialità in armonia con la natura. La via maestra per arrivarci è l’Avventura,  cioè l’esperienza attiva, diretta e ludica dentro un contesto sociale e ambientale insolito e affascinante. A Granara il rispetto per la natura non si apprende con precetti morali. La natura diventa piuttosto un’amica e una compagna di viaggio. Relazioni autentiche e durature, concetto di gruppo, l’idea stessa del “villaggio” inteso come comunità di relazioni solidali, attività eco-compatibili, attenzione l’alimentazione con la scelta di prodotti biologici e locali e del commercio equo e solidale sono gli ingredienti che rendono questo spazio un luogo per crescere e divertirsi, con se stessi e con gli altri.
Dal 2001 vengono organizzati campi estivi oggi organizzati in quattro distinte fasce d’età, dai 6 ai 17 anni. Si caratterizza per attività come il trekking, l’orienteering, l’equitazione e il tiro con l’arco, ma tutte con un carattere sportivo dilettantistico. Per questo l’associazione è affiliata alla U.I.SP. (Unione Italiana Sport per tutti) di Parma e registrata al C.O.N.I.  Ma vengono organizzate anche attività teatralilaboratori di un giorno su varie tematiche ambientali, con particolare riguardo per le energie rinnovabili e le tecnologie appropriate.
Negli anni Centopassi ha consolidato una rete di collaborazioni con scuole, enti locali, associazioni e cooperative nella provincia di Milano e in quella di Parma e ha sviluppato progetti dell’Agenzia Giovani dell’Unione Europea.

Insomma, provare per credere…

Per informazioni
Villaggio di Granara
ASSOCIAZIONE CENTOPASSI Educazione Ambientale

centopassi@granara.org
villaggio@granara.org
www.granara.org

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*