Il seggiolino “salva bebè” diventa obbligatorio per legge

Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl ‘salva-bebè’. La nuova legge introduce l’obbligo del dispositivo anti abbandono sui seggiolini per le auto per i bambini fino a quattro anni.
Diventa obbligatorio il sistema che permette di segnalare la presenza dei più piccoli in caso di allontanamento dei genitori. Il provvedimento sarà probabilmente accompagnato da un incentivo all’acquisto dei nuovi dispositivi.
Una legge proposta a seguito dei tanti casi di cronaca in cui un genitore, a causa magari di un’amnesia dissociativa, ha lasciato il proprio figlio in auto, magari sotto al sole, dimenticanza che ha poi spesso portato alla morte del bambino. Di fatto la nuova legge introduce l’obbligo ad avere il sistema di allarme per i dispositivi di sicurezza per i più piccoli.
Con “dispositivo di sicurezza” non s’intende, quindi, semplicemente una cintura, ma una soluzione a 360 gradi che includa anche un allarme nel caso in cui il bimbo sia stato dimenticato.
La nuova normativa
Dal primo luglio del 2019 le auto che trasportano bambini di età fino a 4 anni dovranno essere equipaggiate con un dispositivo elettronico che avvisa della presenza dei passeggeri più piccoli. Il provvedimento si compone di quattro articoli e modifica l’articolo 172 del Codice della Strada. In particolare inserisce tra le fattispecie sanzionate per il mancato uso delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per i bambini, anche l’assenza di un congegno di allarme. La violazione dell’obbligo sarà punita con una sanzione amministrativa da 81 a 326 euro e in caso di recidiva nell’arco di un biennio è prevista la sanzione accessoria della sospensione della patente da 15 giorni a due mesi. Un decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che dovrà essere emanato entro 60 giorni, stabilirà la definizione delle caratteristiche tecnico-costruttive e funzionali del sistema di allarme.
Si prevede che l’obbligo di installazione del seggiolino ‘salva-bebè’ si applica dopo 120 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto e “comunque a decorrere dal 1 luglio 2019”.
bimbi parmadecreto leggedispositivo di sicurezzaseggiolinisicurezza stradale
Lascia un commento