Il ritorno di BoulevArt

Il ritorno di BoulevArt

Sabato 27 giugno ritorna a invadere il centro storico di Parma il Festival delle Arti in strada: BoulevArt!
«BoulevArt si propone, da sempre, come un’occasione di vivere angoli della propria città sotto una luce diversa, creando un momento di vita collettiva capace di rinnovarsi ogni anno con idee inedite che vengono direttamente dagli artisti»commenta la direttrice artistica Francesca Costi. Ma quest’anno a caratterizzare l’evento sarà il cambio di location: la kermesse si sposterà infatti in Via Farini, Via Nazario Sauro, Via Maestri, Borgo Giacomo Tommasini e un tratto di Via XXII Luglio. Lo spirito che animerà la giornata resta, però, immutato: l’arte come “anima”, le idee come “forza”, la strada come location libera dagli schemi, la creatività come spinta a innovare, a non fermarsi, a sfidare la crisi.
Saranno oltre 50 le esposizioni di pittura, fotografia e scultura che si potranno ammirare camminando tra le vie del centro, un percorso alla scoperta dei diversi talenti espressi dai giovani creativi parmigiani, che sarà inframezzato anche da tante performance; e ovviamente i negozi resteranno aperti sino alle 24.

Via Maestri

Per una notte via Maestri si trasformerà in una mostra a cielo aperto con l’esposizione di vespe e lambrette d’epoca, che saranno anche la cornice naturale su cui si esibirà il duo acustico Due Tempi, composto da Andrea Bertorelli (voce e chitarra) e Cristian Capiluppi (chitarra solista).

Piazzale Schizzati

In piazzale Schizzati si potranno ammirare dalle 20 alle 22 le evoluzioni di hip hop, break dance e videodance dei giovanissimi danzatori di Spazio 84 e dalle 22 alle 24 i flash Mob di Professione Danza Professione Musical.

Via Sauro/ Borgo Giacomo e Via Farini

In via Sauro, fin dalle prime ore del mattino, sarà attivo il NEGOZIO PARMAmercatino di artigianato artistico di Artesauro e dj set non mancheranno ad allietare la serata in piazzale del Carbone e borgo Giacomo Tommasini. The Mask Project, progetto performativo di musica, pittura e mimo sarà invece l’animazione che Giovanna D’Amico e Serafima Gorscova proporranno in via Farini.
Proprio qui il negozio Città del Sole, in collaborazione con Mamma Trovalavoro e BimbiParma.it, organizzerà un ricco pomeriggio e una serata  all’insegna del divertimento anche i più piccoli con laboratori, animazioni dell’associazione Circolarmente, giochi all’aperto e tanti omaggi! Prima in Via Farini, 48 e poi all’angolo Via Nazario Sauro/Strada XXII luglio.

Via XXII Luglio

In via XXII Luglio si potranno ammirare le esposizioni del Collettivo Graffiti Art ed assistere alle performance musicali a cura degli allievi dell’Accademia Centro Musicale Polivalente, che spazieranno da brani in acustico al pop, fino ad arrivare al rock. Trampolieri e giocolieri dell’associazione culturale Circolarmente saranno inoltre itineranti lungo via Sauro e via XXII Luglio, con performance offerte da Città del sole. All’interno di questa sesta edizione c’è spazio anche per la solidarietà: la campagna 2015 per la ricerca donatori di Avis Parma, infatti, ha scelto proprio la serata di BoulevArt per presentarsi al pubblico con il lancio di: “Con un selfie dono”, una campagna social incentrata su un gioco di tipo virale, che ha come obiettivo puntare una lente d’ingrandimento sulla figura del donatore.

Guarda il video per saperne di più!

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*