Il castello dei burattini

Il castello dei burattini

Eventi Maggio e Giugno al Castello dei burattini di Parma


Il Castello dei Burattini nasce dalla collezione di Giordano Ferrari nel 2002 e si tratta della più importante raccolta italiana riguardante il teatro d’animazione.

È situato all’interno delle stanze del monastero di San Paolo, circondato da un’oasi verde, ma in pieno centro cittadino.

 

Si tratta di un museo che mette a disposizione di tutti una straordinaria raccolta di circa 500 marionette, burattini, teste, manifesti e fotografie.

Per visitare il museo si segue un percorso espositivo specifico, che si snoda lungo due sezioni: l’area dei burattini italiani realizzati a mano e quella dei burattini stranieri.

 

In maggio e giugno al Castello dei Burattini il Laboratorio Creativo per Bambini Zazì tiene una serie di incontri finalizzati alla costruzione di un burattino.

Gli incontri con i creativi del laboratorio si rivolgono ai bambini e ai loro genitori e vogliono coinvolgere il nucleo famigliare nel processo di progettazione e costruzione.

Si parte da materiali semplici (carta, stoffa, bicchieri di carta…) , per creare il burattino che, una volta finito può diventare anche il migliore amico del bambino.

I workshop che si svolgono sabato mattina dalle 9.30 alle 11.30, iniziano il 17 maggio e si replicano il 24 e il 31 dello stesso mese e il 7 di giugno.

 

Ogni laboratorio è aperto a 10 bambini con i loro genitori e le iscrizioni si raccolgono presso la reception del Castello dei Burattini.

Il costo di partecipazione, comprensivo dell’ingresso al museo, è di 2,50 euro per gli adulti e 1,50 euro per i bambini.

 

L’ingresso al Museo normale invece è gratuito ed è aperto tutti i giorni della settimana tranne al martedì.

Gli orari sono: dalle 10.00 alle 17.00 durante la settimana e dalle 10.30 alle 18.30 nel weekend.

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*