Il 4 settembre torna la Città dei Bimbi

L’appuntamento è per questa domenica, 4 settembre, alla Festa di San Lazzaro promossa da Ascom nell’ambito degli eventi ParmaViva.
Torna infatti il VILLAGGIO DELLA CITTA’ DEI BIMBI PARMA.
In via Emilia Est e via Emilio Lepido, dalle 10 alle 20 (da angolo via Mantova fino all’incrocio con via Catullo) tra grandi sorprese, musica e stand, vi aspettiamo per scoprire la storia di una delle arterie principali della nostra città e soprattutto far divertire i più piccoli con La Città dei Bimbi.
Ad animare questo spazio dedicato ai più piccoli, un caleidoscopio di attività ricreative e formative gestito dall’Associazione Mamma Trova Lavoro che potrete trovare nei pressi della concessionaria Citroen.
Tutte la attività sono organizzate da Marta Tropeano, progettista didattico, insegnante, scrittrice di favole, nonché autrice del libro di Favole UNA CAREZZA NELL’ANIMA, il Musicista e Compositore Delio Tropeano, e Fausta Tropeano insegnante, ricercatrice, tutor d’aula.
UN VIAGGIO TRA EMOZIONI-MUSICA E ARTE, che ha come obiettivo primario lo sviluppo delle potenzialità di ciascun bambino nella comunicazione, nell’apprendimento, nelle relazioni e nella socializzazione attraverso l’arte, la musica e le emozioni.
Un mix di gioco, divertimento, conoscenza e formazione volto a favorire la crescita dei bambini, per offrire reali occasioni di socialità e condivisione.
La Città dei Bimbi, non un semplice spazio fisico ma una location che offre a tutti i bambini la possibilità di vivere gratuitamente un’esperienza emozionale e interattiva unica. Due i laboratori in programma.
LABORATORIO “UN CUORE DI EMOZIONI”. Un viaggio nelle nostre emozioni per imparare a definirle e riconoscerle, potenziando il nostro linguaggio emotivo.
-La Ruota delle Emozioni, giocando e divertendosi a costruire la ruota delle emozioni i bambini impareranno a riconoscere i diversi stati emotivi.
-Costruzione del Fiore delle Emozioni.
–Il cuore delle emozioni e dei desideri è un viaggio nelle loro emozioni con la costruzione e rappresentazione attraverso il disegno dei loro desideri.
LABORATORIO “ABBRACCIO MUSICALE. Un viaggio allo scoperta dei suoni per favorire la nascita e lo sviluppo dell’intelligenza e del linguaggio musicale in ogni bambino. Creare suoni e strumenti musicali per imparare ad ascoltare la diversità dei suoni, abbinarli e discriminarli.
Attività proposte: riconoscere attraverso il disegno il pentagramma e le note musicali, costruzione e realizzazione del Tamburello Musicale, costruzione e realizzazione delle Maracas.
LABORATORIO “IL MOSAICO DELLA DIVERSITÀ’. Un viaggio allo scoperta della tecnica artistica del mosaico attraverso la realizzazione di mosaici e mandala per sviluppare la manualità dei bambini e attraverso i diversi colori scopriranno i lori diversi stati d’animo. Realizzazione e costruzione del Mandala dell’Amicizia e del mosaico della diversità.
apprendimentoascombambinibimbibimbi parmabimbiparmacentro storico parmachildrencittà dei bimbicosa facciamo domenicaeventi bambini a parmafamigliafamiglie parmafesta della mammaFesta di San LazzaroinfanziakidsLa Città dei BimbimammamammatrovalavoroParma Retailspazi bimbiTropeano MartaUna Carezza Nell’Anima
Lascia un commento