Igiene nasale e prevenzione delle otiti

Igiene nasale e prevenzione delle otiti

L’igiene nasale è fondamentale per prevenire le otiti in primi infanzia e impedire che si instaurino meccanismi devianti come la respirazione orale. È importante sapere come tenere puliti i nasini dei nostri bimbi e insegnare loro il prima possibile a soffiarsi il naso in modo efficace. Se il  il tuo bimbo è spesso intasato, l’estate può essere un ottimo momento per iniziare a porre rimedio, infatti è bene iniziare quando sta bene grazie al bel tempo.

Da oggi sul blog di Mamma Logopedista c’è “Cura dell’igiene nasale e prevenzione delle otiti nella prima infanzia” che spiega in modo dettagliato ed esaustivo come fare!
Ma anche consigli pratici su come soffiarsi il naso e un approfondimento sull’otite media e sulla rieducazione tubarica.

Condividi

Eleonora La Monaca

logopedista
Si chiama Eleonora La Monaca, ma molti la conoscono come Mamma Logopedista. Abita e lavora a Parma, è sposata e ha due figlie di 11 e 5 anni. E’ logopedista da più di 15 anni e si occupo prevalentemente di disturbi di linguaggio in bambini piccoli (da 0 a 4 anni). Per moltissimi anni ha lavorato al Servizio pubblico di Neuropsichiatria Infantile, ma da gennaio 2015 è diventata libera professionista per dedicarsi a ciò che le piace di più e al blog Mamma Logopedista per fare cultura soprattutto sulla prevenzione e sugli interventi precoci. Ha sempre amato il suo lavoro, ma da quando è diventata mamma “ci metto più del mio” e comprende di più i genitori di bambini in difficoltà. Ecco perché la sua attività li può aiutare a raggiungere una maggiore consapevolezza.

Dai un occhio al suo profilo professionale, la trovi anche su:

Se vuoi conoscere la leggi me più divertente” 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*