Laboratori d’informatica e Genitori 2.0 a CoderDojo Parma

Laboratori d’informatica e Genitori 2.0 a CoderDojo Parma
Ricominciano le scuole dopo qualche mese di riposo estivo ed è ora di ritornare a fare un po’ di coding assieme al consueto appuntamento di CoderDojo Parma. Su Bimbi Parma oggi parliamo dell’appuntamento del 26 settembre al Centro Polivalente Casa nel Parco in Strada Naviglio Alto 4/1 Parma. u
Alle ore 15.00 si partirà con un laboratorio di informatica gratuito orientato ai bambini tra i 7 e 14 anni allo scopo di imparare ad utilizzare il computer creativamente ed apprendere i principi della programmazione.Per i bambini si svolgeranno due laboratori paralleli:
– Scratch, per tutti i ninja nuovi e per tutti coloro che hanno tra i 7 e 13 anni che abbiano voglia di realizzare un videogioco;
– HTML5, i ninja più esperti tra i 10 e 14 anni si cimenteranno nella realizzazione di una vera e propria pagina web;Per i genitori è inoltre previsto, in contemporanea ai laboratori dei bambini, un momento di confronto con la psicologa psicoterapeuta Emanuela Manara dell’Associazione Mamma Trovalavoro sull’argomento “Genitori 2.0”. Educare con le nuove tecnologie è possibile? Come muoversi tra pericoli ed entusiasmi della rete?
CoderDojo è un movimento senza scopo di lucro nato in Irlanda nel 2011, rivolto ai bambini e agli adolescenti, con lo scopo di organizzare incontri gratuiti per permettere loro di familiarizzare e imparare concretamente a conoscere gli strumenti di tecnologia informatica.
Metodo d’insegnamento:
Il programma ambisce a puntare sulla curiosità e intelligenza tipica dei bambini e degli adolescenti. I ragazzi sono incoraggiati a fare quello che più si addice alle loro qualità e desideri senza alcun obiettivo di valutazione sui risultati. Ogni sessione è guidata da persone con specifiche competenze informatiche e d’insegnamento, ma soprattutto appassionate. Le competenze possono anche variare dal solo campo IT ma allo scopo di essere comunque costruttive per i ragazzi.
La partecipazione è completamente a base volontaria.
Materie di base d’insegnamento:
L’organizzazione degli incontri è completamente aperta.
Gli incontri prevedono l’apprendimento dei fondamenti dell’informatica tramite il gioco ed il tool Scratch ( http://scratch.mit.edu/ ).
L’intenzione è altresì quella di evolvere insieme ai bambini e di sapergli proporre nuove cose che incontrino i loro interessi.Partecipazione e svolgimento:
La partecipazione gratuita ai corsi è aperta a chiunque soddisfi i seguenti requisiti:• Si accettano ragazzi di età nella fascia tra i 7 e i 14 anni, eccezioni sono ammesse naturalmente a discrezione degli organizzatori.

• Iscrizioni effettuate di volta in volta tramite eventbrite o tramite email inviata all’indirizzo:info@coderdojoparma.it .

• Partecipazione di un genitore o quantomeno di un accompagnatore adulto per tutti i ragazzi al di sotto dei 14 anni.

• Classi aperte a circa 25/30 ragazzi

• i bimbi e ragazzi devono essere dotati di un PC proprio

INFO: info@coderdojoparma.it – www.coderdojoparma.it

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*