I denti dei bambini vanno sigillati o no?

Quali sono i vantaggi dei dentini sigillati? Qual è l’ età giusta? Ci sono dei “contro” a questa procedura?
Ne parliamo con la dottoressa Federica Palmia dello Studio Dentistico Palmia di Parma.
Prevenire le carie è meglio che curarle. Questo vale ancor di più per i bambini, spesso difficili da trattare. Ma sono proprio i piccoli, golosi di caramelle e dolci e non del tutto capaci di lavarsi i denti, ad essere i più soggetti a carie. Inoltre i molari definitivi raggiungono la loro mineralizzazione definitiva dopo circa 4-5 anni che sono comparsi in bocca, in questi anni sono quindi più deboli.
Quali sono i vantaggi dei denti sigillati?
I sigillanti creano una barriera contro le carie e bloccano l’invasione batterica. Inoltre rendono la superficie dentale liscia e più idonea all’autodetersione e alla rimozione della placca quando ci si lava i denti.
Inoltre il costo della sigillatura è inferiore a quello di un’otturazione.
Qual è l’ età giusta?
Il momento ideale per le sigillature è appena spuntano del tutto i primi molari permanenti,di solito fra i cinque e i sette anni.
Ci sono dei “contro” a questa procedura?
Non esistono veri e propri “contro”, ma va ricordato che:
-Le sigillature non sostituiscono le normali manovre di igiene orale;
-Pur avendo una durata di diversi anni,le sigillature si usurano con il tempo pertanto devono essere periodicamente controllate dal dentista,che se necessario le ritocca per non lasciare scoperta alcuna zona del dente.
Lo studio dentistico è aperto nei giorni:
LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ, VENERDÌ
DALLE ORE 9 ALLE ORE 19 – ORARIO CONTINUATO
VICOLO FLAVIO GIOIA, 5, PARMA
0521.206786
0521.206786
INFO@STUDIODENTISTICOPALMIA.IT
bambini parmabimbi e dentidenti sigillatidentista Federica Palmiadentisti bimbi ParmaParmasaluteStudio Dentistico Palmia di Parma
Lascia un commento