Halloween è alle porte, tante mostruose e divertenti ricette

Zucche, biscotti, cupcake e molte altre leccornie. Halloween si avvicina e sia se avete in programma una festa a tema, sia se volete semplicemente divertirvi in cucina, magari con l’aiuto dei vostri bambini, eccovi una selezione di fantastiche e super paurose ricette di Halloween.
Muffin, torte, dolcetti devono essere ispirati ai protagonisti di Halloween, come ragni, fantasmi, mostri e avere un aspetto pauroso e non dimenticate che Halloween significa soprattutto caramelle e cioccolatini, quindi fate il pieno di queste leccornie e lasciate che almeno in quel giorno i bambini possano fare una scorpacciata di caramelle.
LE DITA DELLA STREGA
Le dita della strega sono semplici biscotti al burro dalla forma spaventosa, ideali da preparare per festeggiare la notte di halloween.
Questi simpatici biscotti sono realizzati con ingredienti semplici e la divertentissima forma a dito di strega verrà resa ancora più verosimile da una mandorla spellata posta alla sommità del biscotto che farà da unghia!
INGREDIENTI
– 100g Burro
– 280g Farina
– 100g Zucchero a velo
– 55g Uova (circa 1 medio)- 1 baccello di vaniglia
– 1 pizzico di sale- 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 22 mandorle pelate e marmellata chiara (pesche, albicocche, arance, ecc….) q.b. per guarnire
In una ciotola capiente ponete la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, l’uovo, lo zucchero al velo, i semi della bacca di vaniglia, il sale e il lievito; impastate gli ingredienti fino ad ottenere una palla poi continuate ad impastare su di una spianatoia fino a che l’impasto non risulti liscio e omogeneo.
Ottenuto l’impasto per i biscotti, formate un salsicciotto,dividetelo in pezzetti del peso di circa 25 gr l’uno, fino ad ottenere circa 20 pezzetti. Lavorate ogni pezzetto con i palmi delle mani trasformandolo in un bastoncino della lunghezza di circa 10-12 cm. Sagomate le nocche delle dita assottigliando la pasta appena prima e dopo di esse; rigatele poi leggermente con un coltellino dalla lama liscia. Sull’estremità delle dita, adagiatevi una mandorla spellata, pressandola leggermente: fungerà da unghia; adagiate le dita delle streghe su di una teglia precedentemente foderata con carta da forno, lasciando uno spazio tra l’una e l’altra di circa 3 cm. Infornate i biscotti a 180° C in forno già caldo, per circa 20 minuti, dopodiché estraete le dita della strega e lasciatele raffreddare. Una volta raffreddate, sicuramente noterete che qualche mandorla si staccherà dalla sommità dei biscotti: per fissarle più saldamente, intingete la parte della mandorla che poggiava sul biscotto nella marmellata e quindi riposizionatela nel posto originario. Lasciate asciugare e le dita della strega saranno pronte per essere gustate! Spaventosamente Golose!
P
Ingredienti:
4 pere mature sbucciate
300 ml di succo di mela
200 ml di succo di melograno o di arancia rossa per il “sangue”
1 stecca di cannella
1 pizzico di cannella in polvere
Uvetta o mirtilli essiccati per gli occhi
Semi di sesamo o girasole per la bocca
Mettete le pere in una pentola insieme al succo di mela e alla stecca di cannella. Cuocete con il coperchio per 20 minuti, fino a quando le pere non saranno abbastanza morbide. Estraete le pere dal succo di mele, tagliatele alla base per appiattirla e appoggiatele ognuna su di un piattino. Proseguite la cottura del succo di mela con la stecca di cannella per 5-10 minuti, fino a quando non si sarà ristretto. Cuocete il succo di melograno o di arancia in un’altra padella, fino ad ottenere una sorta di sciroppo. Formate gli occhi e la bocca delle pere fantasma con i mirtilli o l’uvetta e i semi di sesamo o girasole. Decorate le pere e i piatti con i succhi di frutta preparati, dopo averli lasciati raffreddare.
bimbi parmacucinadolciHalloweenmammericette
Lascia un commento