Grandi e piccini, appassionati di mercatini di Natale, ecco gli imperdibili

Grandi e piccini, appassionati di mercatini di Natale, ecco gli imperdibili

Un viaggio alla scoperta dei mercatini italiani più suggestivi, partiamo? 


Tra i luoghi magici del Natale, non possono mancare i mercatini, dove si assaporano gusto e tradizione. Un’occasione per curiosare tra i banchetti, trovare regali insoliti, partecipare a laboratori pensati per i più piccoli e concedersi piacevoli fughe dalla città. I mercatini di Natale possono diventare momenti di magia e condivisione anche con i bambini più piccoli, che vivono l’incanto meglio di tutti. Dobbiamo spostarci un po’ per conoscere i più suggestivi, ecco un viaggio alla scoperta degli imperdibili:

• BOLZANO: Casette illuminate, decorazioni scintillanti, prodotti dell’artigianato tradizionale altoatesino e dolci, tantissimi dolci. Eventi, spettacoli, marionette, giostre e laboratori che si rinnovano ogni giorno per le vie della città. Davvero uno scenario a cui non rinunciare con i bambini in questo periodo.
Quando: 28 novembre 2019 – 6 gennaio 2020
Info: http://www.mercatinodinatalebz.it

• RANGO: Un paese da fiaba. Rango nel Bleggio (TN) è tra i Borghi più belli d’Italia e, nel periodo natalizio, diventa ancora più suggestivo. Il mercatino di Natale è molto diffuso per rispecchiare le radici più autentiche del luogo. Da non perdere, oltre a giochi, laboratori e angoli creativi, è la Stria, cioè la strega più grande del mondo!
Quando: 17 novembre – 29 dicembre 2019
Info: https://www.mercatinidirango.it

• MERANO: Qui si respira un’atmosfera veramente magica, con il profumo del cibo più tradizionale e dei dolci fatti in casa, e con una scenografia calda e molto natalizia, fatta di casette di legno e alberi di Natale addobbati.
Quando: 29 novembre 2019 – 6 gennaio 2020
Info: http://mercatini.merano.eu

• TRENTO: Bello e tradizionale, offre oltre novanta banchetti espositivi, spazi ed eventi dedicati ai bambini, che si snodano su due piazze principali della città, piazza Fiera e piazza Cesare Battisti.
Quando: 23 novembre 2019 – 6 gennaio 2020
Info: www.mercatinodinatale.tn.it

• GOVONE: Spostiamoci in provincia di Cuneo, a Govone, che regala atmosfere fiabesche, con l’evento non a caso definito “Il magico Paese di Natale”. Non solo mercatini, i bambini troveranno qui molte attrazioni, a partire dalla Casa di Babbo Natale, ospitata nel Castello Reale e la Scuola degli Elfi. C’è un modo davvero unico per partecipare all’evento, un viaggio speciale e indimenticabile per tutta la famiglia, a bordo di un Treno Storico degli anni ‘20 che si popola di personaggi a tema natalizio offrendo ai suoi passeggeri un’esperienza assolutamente originale. È lo storico treno con carrozze centoporte che ritorna anche per questa edizione proponendo due corse straordinarie con partenza da Torino e Milano interamente dedicate alla manifestazione.
Quando: 16 novembre 2019 – 22 dicembre 2020
Info: https://www.magicopaesedinatale.com

• AOSTA: Allestito all’interno delle rovine del teatro romano, il Marché Vert Noël è uno dei più suggestivi e tradizionali. Tanti gli eventi pensati per tutta la famiglia, idee regalo, specialità del territorio con tante produzioni artigianali. Appuntamenti imperdibili sono la festa di San Nicola, il 6 dicembre, la festa del vischio, l’8 dicembre, la festa della Micòoula dal 6 all’8 dicembre e il mercatino natalizio “Nöel au Bourg” il 7 dicembre.
Quando: 23 novembre 2019 – 6 gennaio 2020
Info: www.lovevda.it

Concediamoci un momento di magia e rendiamo il nostro Natale indimenticabile!

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*