Gli imperdibili Disney

Avete presente l’emozione di quando Simba viene alzato in cielo? E l’ansia a causa da Crudelia Demon che cerca in tutti i modi di rapire la Carica dei 101? E l’amore tra Lilli e il Vagabondo?
Oggi su Bimbi Parma vi parliamo di cartoni: questi e tanti altri classici Disney che hanno fatto sognare intere generazioni, hanno fatto ridere e sorridere a crepapelle tantissimi piccoli e non solo; purtroppo, però, sempre meno bambini conoscono i capolavori della Walt Disney perché affascinati da cartoni per così dire più “animati”, più “moderni”.
Eppure i classici non muoiono mai. Per gli inguaribili amanti del caro vecchio cartone targato Disney abbiamo stilato una lista di “20 cartoons imperdibili” che dovrebbe accompagnare la crescita di ogni bambino e che noi consigliamo. Perché ogni cartone Disney ha una morale, ha un significato differente e lascia un segno in ogni piccolo spettatore e – perché no – lo accompagnerà nella sua crescita anche quando diventerà un “grande” spettatore. E come diceva Walt Disney: «La fantasia non potrà mai invecchiare, per la semplice ragione che rappresenta un volo verso una dimensione che giace al di là del tempo». Allora facciamola volare!
- Biancaneve e i sette nani (1937)
- Pinocchio (1940)
- Bambi (1942)
- Cenerentola (1950)
- Alice nel paese delle meraviglie (1951)
- Le avventure di Peter Pan (1953)
- Lilli e il vagabondo (1955)
- La bella addormentata nel bosco (1959)
- La carica dei 101 (1961)
- La spada nella roccia (1963)
- Il libro della giungla (1967)
- Gli Aristogatti (1970)
- Robin Hood (1973)
- La sirenetta (1989)
- La bella e la bestia (1991)
- Aladdin (1992)
- Il re leone (1994)
- Pocahontas (1995)
- Mulan (1998)
- Tarzan (1999)
Inoltre, per un breve sunto delle scene più emozionanti in assoluto cliccate qui. Invece, per chi avesse voglia di scavare nei ricordi e ridere un po’… qui!
Daniela Lella
bambinibimbicartoni animaticartooncenerentolachildrenDisneyfilmintrattenimentokidsParma
Lascia un commento