Giornata mondiale dell’alimentazione ai Musei della Pasta e del Pomodoro

Si tratta della “Giornata mondiale dell’alimentazione 2015”, che verrà celebrata domenica 18 ottobre in tutta la provincia di Parma per ricordare la nascita della FAO nel 1945. Per tutto il giorno, tra le 10,00 e le 18,00, i Musei dedicati ai prodotti enogastronomici principi del territorio saranno aperti al pubblico con ingresso libero e numerose attività interattive gratuite: laboratori, tour multimediali e “speciali” visite guidate e animate.
Giornata mondiale dell’alimentazione ai Musei della Pasta e del Pomodoro della provincia di Parma con ingresso gratuito, visite guidate e attività rivolte alle famiglie con bambini. Le storie che raccontano sono straordinari intrecci di ingegno, passioni, persone e perseveranza che hanno costruito la fama internazionale di Parma quale capitale mondiale del buon cibo.
PROGRAMMA:
DOMENICA 18 OTTOBRE – Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Corte di Giarola – Collecchio (Parma)
Ore 15.00 – “Con le mani in pasta…”
Visita animata al Museo della Pasta per famiglie con bambini tra i 6 e i 12 anni.
Dettagli su www.GiocaNatura.com.
Ore 16.00 – “Scatole d’amore in conserva: pasta, pomodoro e Futurismo”
Visita guidata al Museo del Pomodoro, con Giancarlo Gonizzi, Coordinatore dei Musei del Cibo della provincia di Parma. Durante la visita intervento di Carlo Grandi sulla curiosa storia dell’apriscatole.
Ore 17.00 – Visita guidata al Museo della Pasta
bambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrenexpofamigliaFAOgiornata dell'alimentazioneinfanziakidsmusei del cibomuseoParma
Lascia un commento