Giornata con il cancro infantile, ancora tante le problematiche irrisolte

Giornata con il cancro infantile, ancora tante le problematiche irrisolte

Il cancro nei bambini è una malattia curabile, ma nel mondo continua ad essere la principale causa di morte nei pazienti pediatrici tra le malattie non trasmissibili. Il 15 febbraio si celebra la Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile – ICCDAY (International Childhood Cancer Day), promossa dall’organizzazione Childhood Cancer International – CCI, network globale costituito da 188 associazioni di familiari di bambini e adolescenti malati di cancro, presenti in 96 paesi di 5 continenti. Una data pensata per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della lotta ai tumori dell’infanzia, che ha visto la partecipazione di tante strutture ospedaliere a livello nazionale, tra le quali l’ospedale dei Bambini “Pietro Barilla”, ricoperto simbolicamente di palloncini bianchi. L’obiettivo di questa triste celebrazione è dare forza allo sviluppo della ricerca, tante sono infatti le questioni ancora irrisolte: ogni 3 minuti, nel mondo, un bambino muore di cancro, mentre in Italia ogni anno si ammalano di tumore 2.200 bambini e adolescenti, con 1 bambino su 650 che ha meno di 15 anni; inoltre sono ancora troppo pochi i farmaci oncologici sperimentati sui degenti degli ospedali pediatrici, dato che nella maggior parte dei casi si utilizzano farmaci per adulti in dosaggi e modalità differenti.

ICCD International Childhood Cancer Day

 

Condividi

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati .*