Giochi da fare in casa

Con la bella stagione è sempre bello giocare all’aria aperta, ma l’arrivo delle stagioni più fredde ci fa tornare in casa e trovare nuovi modi per divertirci e giocare tra mura di casa
Con la bella stagione è sempre bello giocare all’aria aperta, andare al parco, al mare o a fare passeggiate avventurose in montagna con i propri piccoli, e le giornate fredde e piovose che non permettono di uscire bisogna cercare di inventare nuovi modi per divertirsi e intrattenere i più piccoli in casa, al coperto.
A volte basta semplicemente trasformare i giochi che si fanno all’aperto in giochi da casa oppure prendendo in considerazione nuovi giochi più adatti agli spazi chiusi.
In questo articolo troverai una serie di idee per fare divertire il tuo piccolo in spazi casalinghi in cui non ti servirà niente in particolare se non un po’ di buonumore, fantasia, risate e immaginazione.
Classiconi tipicamente estivi, ma a cui si può giocare anche all’interno delle case con un po’ di immaginazione e creatività sono “Un, due, tre, stella”, la caccia al tesoro e nascondino, perché anche la casa ha tanti possibili nascondigli segreti.
Un gioco che ai bimbi fa impazzire è quello di costruire una capanna o un labirinto con i cuscini o una tenda con lenzuola, personalizzandola con lucine e pupazzi e farla diventare la vostra “tana segreta”, oppure costruire un castello con i libri, scatole o qualsiasi cosa abbiate a disposizione.
Lavoretti da fare in casa e apprezzati da tutti sono creare oggetti e personaggi riciclando cartoni di giornale o delle uova e poi colorarli, o più semplicemente fare un collage con vari pezzi di giornali e riviste che si hanno in casa. Fare dei lavoretti con le cannucce, per esempio realizzando una cornice con pezzettini di cannuccia colorata e colla vinilica, oppure costruire un acchiappa-sogni con piatti di carta, nastri e quello che si trova in casa. Dipingere sassi trovati in giardino o creare delle bacchette magiche con i rametti delle piante, i colori e i brillantini.
Un gioco che riunisce tutti può essere inventare insieme una storia, raccontandone un pezzettino a turno. Uno finisce e l’altro inizia dove il primo ha lasciato. E perché no, questa storia si potrebbe anche disegnare e creare un libro “di famiglia”.
Giochi più da tavolo sono “nomi, cose, città”, l’impiccato, tris, battaglia navale, ”sasso, carta, forbice” “indovina chi” con gli animali. Per quest’ultimo non è necessario acquistare il gioco, ma basterà darsi delle regole e fare tutto con l’immaginazione.
I giochi più semplici di tutti? Fare la gara delle facce più buffe e fotografarsi per poi stamparle; giocare all’equilibrista, attaccando degli scotch sul pavimento e cercando di camminare sull’intera lunghezza dello scotch senza cadere; giocare a bowling con bottiglie di plastica e palline da tennis oppure al classico .
bambinibenesserebenessere bambinicreativitàcreatività bambinidivertimentodivertirsi in famigliafantasiagiochigiochi in casarisate
Lascia un commento