FLUOROPROFILASSI: come prevenire la carie

Bimbi Parma con il centro di odontoiatria FaceKids mette in luce la tecnica della fluoroprofilassi.
La fluoroprofilassi consiste nella prevenzione della carie dentaria attraverso l’utilizzo del fluoro, un minerale che penetra gli strati più superficiali dello smalto e si lega agli ioni calcio che formano l’idrossiapatite, trasformandola in fluoroapatite che è più resistente all’attacco degli acidi della placca.
Come assumere il fluoro: il fluoro si può assumere dalla gravidanza fino a 6/8 anni, mediante compresse reperibili in farmacia. Si determina così una riduzione dell’incidenza della carie dell 80%. Tali compresse sono disponibili in dosaggi da 0.25 e da 1 milligrammo, e vanno prese con le seguenti modalità: durante la gravidanza e l’allattamento al seno, 1 mg al giorno alla madre, dallo svezzamento in poi il bambino dovrà assumere 0,05 mg di fluoro al giorno per ogni chilo di peso corporeo: i migliori risultati si ottengono facendo sciogliere la pastiglia in bocca.
Consigli: Le compresse dovrebbero essere succhiate o sciolte in bocca e prese preferibilmente di sera. I collutori vanno tenuti in bocca per 1 minuto e poi eliminati. Evitare di mangiare, bere o sciacquare la bocca per 15 minuti dopo l’uso.
Prima di assumere il fluoro in compresse, si dovrebbe controllare la quantità presente nell’acqua minerale bevuta, per evitare la fluorosi (eccesso di fluoro).
Precauzioni nell’uso di dentifrici fluorati nel bambino: Il bambino va educato all’igiene orale precocemente, ma al disotto dei 6 anni ha bisogno del controllo di un adulto quando spazzola i denti. Chi supervisiona deve accertarsi che il bambino utilizzi piccole porzioni di dentifricio e che ne inghiotta la minore quantità possibile. I dentifrici al fluoro sono disponibili in tre concentrazioni. A bassa concentrazione, con meno di 600 ppb; a concentrazione standard, con circa 1000 ppb; ad alta concentrazione, con circa 1500 ppb. Dall’età di 6 anni, quando i denti anteriori non sono più a rischio di opacità causate dall’ingestione di fluoro si possono usare dentifrici ad alta concentrazione. Sotto i 6 anni con basso rischio di carie va usato un dentifricio a bassa concentrazione di fluoro. Sotto i 6 anni, con alto rischio di carie va usato un dentifricio a media concentrazione. Dopo i 6 anni si possono anche effettuare sciacqui giornalieri con un collutorio che contenga almeno lo 0.05% (230 ppm) di fluoro. In questo caso si è visto che la riduzione dell’incidenza della carie raggiunge il 50%.
Nello studio di odontoiatria pediatrica FACEKIDS vi saranno dati consigli efficaci per la prevenzione della carie dei vostri bambini, in un ambiente rilassante e professionale dove i piccoli pazienti rimangono al centro della nostra attenzione.
A cura della dr.a Beccuti Maria Letizia
Odontoiatra, spec. Ortodonzia- Odontoiatria Infantile
Direttrice del centro di Odontoiatria Pediatrica FACEKIDS
Via Rocco Bormioli 5/a
Parma
Tel. 0521035122
Fax 0521035120
www.facekids.it
Maria Letizia Beccuti
Il centro è specializzato nella cura dei denti dei bambini, con particolare attenzione alla prevenzione delle lesioni cariose ed al trattamento dei traumi, con ambienti dedicati, spazi attrezzati e tecnologie avanzate per ridurre le ansie dei piccoli pazienti e renderli sicuri e collaborativi.
Il centro FACEKIDS offre la possibilità di utilizzare la tecnica di analgesia sedativa con protossido d’azoto nei casi di piccoli pazienti particolarmente ansiosi o con pregresse esperienze traumatiche, che, rilassandosi, riescono a vincere le proprie paure.
bambinibimbibimbi parmabimbiparmachildrendentifriciodentistafacekidsfamigliagenitoriigiene oraleinfanziakidsParma
Lascia un commento