Festival della lentezza

Chi va piano, va sano e va lontano!
Prendendo spunto da Milan Kundera che affermava “c’è un legame stretto tra lentezza e memoria, tra velocità e oblio!”, il Festival (che inizierà questa sera a Colorno proseguirà il 13 e il 14 giugno) ha lo scopo di restituire quel tempo sottratto a cui abbiamo rinunciato a causa della fretta. Ha l’obiettivo di far pensare a un futuro più calmo, più rilassato e perché no forse anche più sereno. Distogliendoci dall’idea che la natura, gli animali abbiano un loro tempo “lento”, il Festival tenterà di accostarsi a vari temi: cibo, terra, paesaggio, spiritualità, ecc. Un approccio interessante alla vita da insegnare ai bambini attraverso i tanti laboratori:
– A scuola di cucina sabato 13 (10.30 – 12.00; 14.00 – 15.30; 16.30 – 18.00) e domenica 14 (10.30 – 12.00; 15.30 – 17.00): piccoli chef alle prese con la scoperta di sapori ed odori nuovi!
– Spiazza la piazza sabato 13 (16.00 – 18.00): con l’animazione Circolarmente si abbatteranno le barriera tra artisti e spettatori dando la possibilità al pubblico di cimentarsi direttamente nelle varie discipline.
– “Il tempo delle storie” sabato 13 (alle 18.00) e domenica 14 : letture di racconti, libri, narrazioni, con le “Galline Volanti”; questo e tanto altro nella Biblioteca Comunale della Reggia di Colorno per tutti i bambini dai 3 anni in su.
– “Alide il salice e fata corteccia” domenica 14 (ore 17.00): spettacolo ambientalista per trampoli e tessuto aereo sospeso, con la compagnia “Circolarmente”. Danza aerea, tanto divertimento e avventure insieme a Fata Corteccia e il suo amico Alide il Salice!
E per i più grandi, non dimenticate l’appuntamento con i tanti volti famosi, ad esempio domenica 14 giugno alle ore 20.00 ci sarà Marco Travaglio!
Programma completo: http://lentezza.org/programma/
Con molta calma vi invitiamo a partecipare a questo Festival dai valori un po ‘ controtendenza e di far rallentare il tempo almeno per qualche ora nella Reggia di Colorno.
Daniela Lella
bambinibimbicalmachildrenColornodivertimentoestatefestival della lentezzakidslaboratoriParmasummer
Lascia un commento